“Noi, insegnanti malpagati a cui hanno tolto la dignità”
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 20.11.2015. “Ci chiedono di lavorare con un contratto scaduto da sei anni. E con quello che il governo Renzi ci vuole dare, è voler…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 20.11.2015. “Ci chiedono di lavorare con un contratto scaduto da sei anni. E con quello che il governo Renzi ci vuole dare, è voler…
di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore 20.11.2015. Arrivano le attesissime risorse per pagare gli scatti di stipendio per i docenti universitari fermi da oltre 5 anni: il Senato trova infatti…
Pasquale Almirante La Tecnica della scuola 19.11.2015. Alle paritarie sono stati stanziati 497 milioni di euro, venticinque milioni in più rispetto a prima. Lo ha stabilito la Commissione Bilancio del Senato…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 12.11.2015. Continua il confronto tra il presidente dell’Inps Tito Boeri e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti sulla riforma pensioni e su possibili…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 17.11.2015. L’appello della Cei per l’incremento dei fondi pubblici a favore delle paritarie, ha avuto i primi effetti: uno degli interventi alla Legge di…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 10.11.2015. Alcuni parlamentari, anche di partiti politici “lontani”, hanno chiesto un emendamento alla legge di Stabilità, per chiedere l’avvio di un secondo ciclo Pas…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 31.10.2015. Legge di Stabilità 2016 – DISEGNO DI LEGGE – Presentato dal Ministro dell’economia e delle finanze (PADOAN) – Comunicato alla Presidenza il…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 26.10.2015. Con la Legge di Stabilità 2016 arrivano i “voucher” esentasse per badanti e asili nido in forma integrativa dello stipendio. La novità è…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 26.10.2015. Con la Legge di Stabilità 2016 il regime sperimentale Opzione Donna viene esteso per tutto il 2016 ad esclusioni delle lavoratrici nate…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 22.10.2015. Rinnovare i contratti e cambiare la riforma: sono i motivi che sabato 24 ottobre porteranno in piazza Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 19.10.2015. Le risorse stanziate dalla Legge di Stabilità per il rinnovo contratti del comparto pubblico sono state definite irrisorie ammontando a soli 200milioni…
la Repubblica Economia & Finanza, 18.10.2015. La Finanziaria 2016 prevede la nascita di un fondo di 100 milioni di euro per contrastare il fenomeno della povertà educativa, che sarà…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 16.10.2015. Gli interventi contenuti nella Legge di Stabilità 2016 che riguardano la salvaguardia dei lavoratori dall’incremento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola 15.10.2015. Via libera del Consiglio dei ministri alla legge Stabilità per il 2016. La manovra avrà un’entità tra i 27 e 30 miliardi di euro….
di Marzio Bartoloni ed Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore 15.10.2015. Prende corpo il menù della legge di stabilità per scuola, università e ricerca. Come annunciato nei giorni scorsi su…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina