Licenziamento

Addio articolo 18, anzi no: per gli statali licenziamento sempre e solo per giusta causa

Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola  1.2.2017 - I lavoratori statali dovrebbero rimanere esclusi dalle modifiche all'articolo 18 dello Statuto…

7 anni fa

Le novità sui licenziamenti contro i furbetti

Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola  30.1.2017 - Chi è colto in fragranza rischia ora il licenziamento,  con sospensione in 48…

7 anni fa

Cassazione: giusto licenziare docente e cancellarla dalle GaE se commette atti moralmente discutibili

Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 20.1.2017 - Con la Sentenza 09-01-2017, n. 209 la Cassazione sezione lavoro, afferma alcuni principi interessanti.…

7 anni fa

Cambiano le regole su malattie e permessi: colpite assenze seriali e di massa

di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola,  15.1.2017 - Nella Pubblica amministrazione cambiano le regole su malattie e…

7 anni fa

Dichiarare il falso sull’effettiva presenza al lavoro legittima il licenziamento

Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 12.1.2017 - Il caso in questione riguarda un licenziamento comminato nei confronti di un lavoratore accusato…

7 anni fa

Visite fiscali: reperibilità e motivi di licenziamento alla luce della recente sentenza della Cassazione

Ciro Agizza,   Professionisti Scuola Network  3.1.2017 - Licenziamento? Se non si è reperibili si può. A deciderlo è la sentenza…

7 anni fa

Scuole paritarie, arrivano i fondi ma restano molti casi di docenti non pagati. E’ il ricatto dei punteggi. “Allarmante”

di Alex Corlazzoli,  Il Fatto Quotidiano  16.12.2016  - Nonostante i fondi stanziati siano recentemente aumentati, si moltiplicano gli istituti che non pagano…

8 anni fa

I comportamenti extra-lavorativi possono portare al licenziamento. Vediamo in quali casi

Marco Barone, Orizzonte Scuola, 30.11.2016 - Già a settembre 2016 si commentava una sentenza della Corte di Cassazione, n. 12898 del…

8 anni fa

Diffamare la propria scuola può portare anche al licenziamento

Lucio Ficara,  La Tecnica della scuola  4.8.2016 Nella scuola di oggi l’appartenenza e il fare squadra sono valori professionali molto…

8 anni fa

Assenze ingiustificate, cambia la norma: più facile essere licenziati. Punizioni anche per i dirigenti

 di Nino Sabella, Orizzonte Scuola,  4.7.2016 - Cambia la normativa sulle assenze dei dipendenti pubblici, incluso il personale della scuola. Pubblicato…

8 anni fa

Ora anche i presidi potranno licenziare

Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola  4.7.2016 Giro di vite per Ata e docenti che attestano la falsa presenza in…

8 anni fa

Il CdM contro i furbetti del cartellino: la pacchia è finita. Ridotti a 4 i comparti pubblici

Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola  16.6.2016 - Garanzie sì, ma contro i furbetti del cartellino rimane il pugno duro.…

8 anni fa

Licenziamento statali: vale l’art. 18, lo dice la Cassazione

Carmine Nicoletti,  La Tecnica della scuola  9.6.2016 - Il licenziamento del personale del pubblico impiego, e quindi anche del personale scolastico,…

8 anni fa

Cassazione: “L’articolo 18 si applica per il licenziamento degli statali”

L'Huffington Post   9.6.2016 - Il licenziamento del personale del pubblico impiego non è disciplinato dalla 'legge Fornero', bensì dall'articolo 18…

8 anni fa

Licenziamento in tronco: in cosa consiste?

Reginaldo Palermo,  La Tecnica della Scuola   29.5.2016 - Sul caso della dirigente scolastica di Piacenza "licenziata in tronco" dal…

8 anni fa