di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 20.3.2023. Immaginare che Meloni e Valditara trovino risorse fresche e significative per i docenti appare in questo momento una chimera. Il…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 27.2.2022. Il governo lo sta chiedendo indietro ai 100mila che hanno superato i 35mila euro di reddito. Secondo la Flc Cgil sono coinvolti i docenti…
di Maurizio Ricci, Il diario del lavoro, 13.2.2023. Che Italia c’è nella testa di Roberto Calderoli? Messa così, la domanda è mal posta. Bisogna chiedere, invece: cosa diventeranno, grazie a…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 8.2.2023. La Puglia sul “carro” delle proteste: il Governo non sente la gente. Ma qualche taglio era nell’aria. Il mini-dimensionamento scolastico del Governo Meloni,…
di Paolo Balduzzi e Andrea Ballabio, La Voce.info, 3.2.2023. Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata. Lascia aperte ancora tante questioni cruciali, dal ruolo del…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 1.2.2023. 124 euro d’aumento non l’aveva dati nessuno, con la circolare sui cellulari in classe è tornata l’autorevolezza. La firma repentina di un…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.2.2023. Sono ormai trascorsi 100 giorni dall’insediamento del nuovo Governo e forse un primo, provvisorio, bilancio relativo alle misure di politica scolastica lo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.1.2023. Ci sono decine di emendamenti per la scuola nel decreto “Milleproroghe”, in procinto di essere valutati dal Senato: la prima importante “scrematura”…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.1.2023. Prende forma la squadra dirigenziale del nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: nella serata di giovedì 19 gennaio, il Consiglio…
di Teresa Maddonni, Money.it, 15.1.2023. L’affermazione di Sangiuliano su Dante padre del pensiero di destra ha fatto subito alzare gli scudi a difesa della cultura libera dall’utilizzo politico. Ma Dante…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Tra le grandi riforme che sono nel programma del Governo Meloni c’è quella dell’autonomia differenziata, che, a leggere bene la bozza Calderoli,…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 11.1.2023. Molte delle proposte accreditate come innovative in relazione alla carriera dei docenti puntano a premiare chi fa altro dall’insegnamento (collaboratore…
di Giacomo Andreoli, Money.it, 10.1.2023. I numeri sugli incidenti e la riforma del governo Meloni. Dopo il caso del mancato risarcimento dei genitori di Giuliano De Seta, gli altri incidenti…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 7.1.2023. Giorgia Meloni dica chiaramente se tutti i lavoratori fragili possono accedere allo smart working. L’intervento di Francesco Provinciali. In epoca di post-globalizzazione le notizie girano velocemente…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 6.1.2023. Stipendi, in arrivo due piccole buone notizie per i lavoratori per quanto riguarda la busta paga di gennaio 2023. Stipendi, il 2023 si è…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.