di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12.11.2022. Le tabelle con gli aumenti del personale docente e la nuova retribuzione annuaTabella-A1-B1_DOCENTI_Ipotesi-ccnl-11-novembre-2022 . . E’ sicuramente positivo che…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 10.11.2022. Contratto scuola chiuso con le risorse già stanziate (o poco più). Testo dell’accordo Risultato storico per il Ministro dell’Istruzione e del Merito…
Astolfo sulla luna, 9.11.2022. E’ proprio vero, una destra al governo alla disperata ricerca di soldi per mantenere le proprie promesse elettorali, si rifugia nei simboli identitari. Come il presidente…
Avv. Lavinia Mensi, DirittoScolastico.it, 8.11.2022. Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 147-2022 del 02.11.2022 Il Tribunale di Grosseto, con la sentenza n. 147/2022 pubblicata il 2 novembre 2022, ha dichiarato il…
Obiettivo scuola, 9.11.2022. Bonus 150 euro: i dipendenti pubblici gestiti da NOIPA non dovranno presentare autocertificazione. Emendamento approvato. Il Decreto Aiuti-ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144) ha introdotto una nuova…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 8.11.2022. Rinnovo contratto scuola, il ministro Valditara starebbe lavorando all’ipotesi di una firma contrattuale in due tempi, come avvenne nel 2007. Rinnovo contratto scuola, arrivano…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 8.11.2022. Un incontro dell’Indire a Napoli e le riflessioni di un professore del Nord sul percorso di aggiornamento professionale previsto dal Piano per la…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.11.2022. Per realizzare nel miglior modo possibile le diverse misure del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) il Ministero ha deciso di coinvolgere attivamente…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 5.11.2022. Solo la scuola. Manca un nuovo CCNL dal 2018 e le risorse accantonate nelle precedenti leggi di bilancio disponibili ora…
Astolfo sulla luna, 4.11.2022. È stupefacente come la scuola italiana si stia dotando di un orpello di “organelli” assolutamente pleonastici ma dai nomi altisonanti: Comitato Tecnico Scientifico, Nucleo interno di…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.11.2022. Nuovo ministero dell’Istruzione, il Governo aggiunge il Merito ma taglia 3,5 miliardi alla PA: pure alla scuola, gli aumenti diventano una chimera?…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 3.11.2022. Dal Ministero della Pubblica Istruzione al Miur, al Mi e al Mur, giù giù fino al nuovo Mim: Ministero dell’Istruzione del Merito. Ma…
dalla Gilda degli insegnanti, 3.11.2022. Il coordinatore nazionale Di Meglio a Valditara: “Sì al merito ma soltanto se inteso come valorizzazione” “Prima di affrontare i temi più caldi di cui, secondo noi,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.11.2022. Proseguono in modo serrato gli incontri sulla riapertura del CCNI mobilità per il biennio 2023-2024 e 2024-2025. Si è appena concluso l’incontro con…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 2.11.2022. Esattamente, come si intende perseguire il merito nella scuola italiana? Come si valorizzano i talenti di ciascuno? A chiarirlo, il neo ministro dell’Istruzione…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.