di Irma Loredana Galgano, FIRST on line, 8.2.2021. Nel libro “Nello specchio della scuola”, edito da il Mulino, l’economista di scuola prodiana analizza i motivi per cui l’Italia è il…
di Guido Trombetti, la Repubblica ed. di Napoli, 13.2.2021. Dopo un lungo periodo di Dad, cioè di didattica a distanza, si sono riaperte le scuole. Nella quasi totalità. Prevedendo forme…
La Tecnica della scuola, 16.11.2020. La Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e delle formazione 2020 della Commissione europea fa emergere diversi aspetti, alcuni poco incoraggianti, sul sistema scolastico italiano….
di Carmelina Maurizio, La Tecnica della scuola, 8.11.2020. Nulla di nuovo sotto il sole si potrebbe commentare, ma lascia riflettere l’articolo riproposto da Forbes, sul tema “disconnettere i figli”. Una voce divergente,…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 27.6.2020. Fra i punti contenuti nelle linee guida per il ritorno a scuola a settembre, c’è quello relativo alla formazione per docenti e…
di Giuseppe De Nicolao, Roars, 20.6.2020. “Secondo i dati Ocse-Pisa, l’Italia è al 72° posto (su 79) per le competenze tecnico-digitali degli insegnanti“: così ha twittato Carlo Cottarelli il 18…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 18.6.2020. La ricetta di Cottarelli. Come abbiamo riportato, il rapporto Ocse-Pisa, che si occupa di fotografare l’educazione nel mondo, “boccia” i docenti italiani,…
di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 14.6.2020. Le scuole hanno chiuso i cancelli anche se solo virtualmente, studenti in vacanza e fine di un anno scolastico unico dal dopoguerra ad…
di Claudio Berretta, La Tecnica della scuola, 10.5.2020 – Non è solo la tecnologia che potrà cambiare la scuola e favorire la sua riapertura. Il cambiamento radicale che richiede la scuola…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.5.2020 – L’ex ministro Profumo: urge la formazione dei prof e un ministero dell’Educazione – È risaputo che l’esplosione del Coronavirus ha costretto moltissimi…
La Tecnica della scuola, 5.5.2020 – Oltre 400 milioni di euro per potenziare la connettività delle scuole portando negli istituti la banda ultralarga. Li prevede il Piano Scuola approvato nella…
di Giuseppe Bertagna, il Sussidiario, 24.4.2020 – Il Miur sta sbagliando la ripartenza. Occorre una vera “scholé” estiva. Prevale invece ancora l’impostazione corporativa, già condannata dal coronavirus. Non si può immaginare…
di Loris Vergolini e Eleonora Vlach, La Voce.info, 20.4.2020 – È alto il rischio che la didattica online imposta dall’emergenza Covid-19 allarghi e crei nuovi i gap di apprendimento tra studenti…
di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 17.4.2020 Il Covid-19 ha catapultato docenti e studenti in un nuovo modo di far didattica e la DAD è diventata l’unica vera protagonista del…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 16.4.2020 – Monitoraggio dell’Associazione italiana editori: in 43 giorni acquisiti dagli studenti gli stessi ebook dell’intero anno scolastico. Skuola.net: due ragazzi su tre hanno fatto…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.