La scuola “fuori dalla classe” ai tempi del Coronavirus
di Elvira Zaccagnino, Vita, 8.3.2020 – “Nella scuola, lo spazio e il tempo, il rapporto con gli adulti educatori e i compagni sono determinanti per l’apprendimento di contenuti e modelli di…
di Elvira Zaccagnino, Vita, 8.3.2020 – “Nella scuola, lo spazio e il tempo, il rapporto con gli adulti educatori e i compagni sono determinanti per l’apprendimento di contenuti e modelli di…
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 8.3.2020 – Il momento di emergenza, con le scuole impegnate ad attivare, come da decreto del governo, la formazione a distanza, con l’ausilio degli strumenti…
di Roberto Maragliano, Educazione & Scuola, 7.3.2020 – Raccolgo qui, in un unico testo, cose che ho scritto in mattinata qua e là su Facebook, a proposito del dibattuto tema della…
inviata da Laura Fasiolo, 7.3.2020 – Innovatori non solo per virtù, ma per necessità – Il nuovo DPCM sul CORONAVIRUS ha prodotto uno Tsunami nella scuola italiana. La crescita esponenziale dei…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.3.2020 – La didattica a distanza, nei giorni di allontanamento forzato da scuola per otto milioni di alunni per ridurre il pericolo di contagio del…
di Mauro Barberis, Il Fatto Quotidiano, 4.4.2020 – Già l’Università è un punto di passaggio, sospeso fra la giovinezza e la vita vera. Se poi arriva il Coronavirus, allora vengono strani…
di Sergio Noto, Il Fatto Quotidiano, 3.3.2020 – Fidatevi. Dal punto di vista dello studente non c’è niente di più soporifero di una lezione telematica. Non c’è bisogno di rievocare l’incubo…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 3.3.2020 – L’Italia sta vivendo una fase emergenziale, e le scuole sono in seria difficoltà. Però questo non significa che ogni scuola possa fare quello che…
Linkiesta, 27.2.2020 – Ma non spiega come la realizzerà – Non sono chiari i tempi né le modalità della task force promessa dalla ministra dell’Istruzione in radio. Per gli esperti…
Orizzonte Scuola, 24.2.2020 – In Italia manca piano recupero didattica. In Cina lezioni online – Alla fine è arrivato. Era questione di tempo. Nessun Paese può dirsi immune. E’ noto…
di Marco Ricucci, il Sussidiario, 24.2.2020 – Davanti a studenti che non conoscono più l’italiano, occorre saltare passaggi troppo “colti” e puntare di più sulla scrittura. Gentile direttore, non posso non…
Oggiscuola, 15.2.2020 – Insegnanti e digitalizzazione, la scuola entra nel futuro grazie a pc, tablet e smarthphone. E’ un percorso che serve davvero? E’ una domanda difficile ed ognuno ha…
di Enrico Maranzana, Scuola Oggi, 5.2.2020 – Due sono i legami che connettono l’uomo alla realtà delle nuove tecnologie dell’informazione: il primo riguarda il rapporto uomo/problema, il secondo è relativo all’interazione uomo/macchina….
di Enrico Maranzana., Scuola Oggi, 8.1.2020 – L’assoluta negatività della prestazione del neo ministro Lucia Azzolina nella prova d’informatica del concorso per dirigente scolastico è stigmatizzata sulla stampa e sui social. Si…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.1.2020 – Piace anche ai partiti d’opposizione l’intenzione della ministra dell’Innovazione, Paola Pisano, Indipendente vicina al M5S, di introdurre entro il 2022 già…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina