di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.6.2019 – Il tempo dedicato alla preparazione burocratica di uno scrutinio, al suo svolgimento e alla consegna successiva degli atti, è tempo scuola…
Francesco Provinciali, TGCOM, 31.5.2019 – Il Decreto più noto è il 416 poiché introdusse il principio della partecipazione democratica alla vita della scuola – Il 31 maggio 1974 entrarono in…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 22.5.2019 – Si avvicinano gli scrutini 2019 con la fine della scuola e arrivano sempre domande in merito a tale attività molto importante….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.5.2019 – Mancano meno di 20 giorni alla fine della scuola e quindi, subito dopo il suono dell’ultima campanella, ci saranno gli scrutini finali…
di Cinzia Olivieri, Educazione & Scuola, 7.3.2019 – Il 28 febbraio è stata annunciata l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di dieci disegni di legge di delega al Governo per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.3.2019 – Il Governo spinge per la legge delega – – Gli organi collegiali scolastici sono veramente datati, essendo stati approvati con i decreti…
Orizzonte Scuola, 6.2.2019 – Il DDL sulle semplificazioni è stato approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso mese di ottobre. Il DDL, riferisce Scuola24, prevede 24 deleghe da attuare entro…
Tuttoscuola, 23.1.2019 – È di prossima presentazione in Parlamento il disegno di legge recante deleghe per le “Semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore”. Tra i settori oggetto di intervento…
Orizzonte Scuola, 12.12.2018 – Novità in arrivo, nel decreto semplificazione, per l’Invalsi e gli organi collegiali della scuola. Ne parla ItaliaOggi. Soppressione o fusione Invalsi, Anvur e Indire Nella bozza del…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 29.11.2018 – Il regolamento sulla nuova contabilità deve essere rivisto e rielaborato. L’applicazione deve essere rinviata di almeno un anno. E’ stato…
di Maurizio Tucci, Il Corriere della sera, 11.11.2018 – Dopo quarant’anni la rappresentanza negli istituti non interessa più a nessuno: solo un ragazzo su cinque la trova utile. Piace di più…
di Sergio Casprini, il Sussidiario, 11.11.2018 – Un ddl a firma Lega prevede l’estensione agli alunni della scuola media e di quinta elementare della partecipazione agli organi collegiali. L’ormai noto…
di Cinzia Olivieri, scuola7, n. 111, 5.11.2018 – Vietato ai minori di anni 18. Né il Dpr 416/1974 né il successivo D.lgs. 297/1994 fanno menzione di specifiche responsabilità dei componenti degli…
di Manlio Lilli, Il Fatto Quotidiano, 15.10.2018 – “Introduzione dell’insegnamento curricolare di educazione civica nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, allargamento della partecipazione degli studenti agli organi collegiali…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.9.2018 – Quasi tutti i dirigenti scolastici, colpiti dalla sindrome dell’efficientismo e dello stachanovismo, tendono a pianificare un numero riunioni collegiali che sforano il…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.