Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.9.2017 – Il tema dei “poteri” dei dirigenti scolastici torna periodicamente alla ribalta, soprattutto in certi momenti dell’anno scolastico. Soprattutto con l’entrata in vigore della…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 28.5.2017 – Sono previsti da una norma del 1974 per favorire scelte condivise tra genitori e insegnanti dal programma annuale al rinnovo delle attrezzature scolastiche….
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 12.5.2017 – L’art. 7 del Decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994 dice che il Collegio Docenti provvede all’adozione dei…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 24.4.2017 – Quando può essere segreta, quando nominale? Quando conviene verbalizzare il proprio dissenso? La casistica e la normativa. – Il dispositivo della votazione palese negli…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.4.2017 – Alcuni nostri lettori ci chiedono se e come gli organi collegiali della scuola possano correre il rischio di produrre atti nulli e quindi privi…
TuttoscuolaNews, n. 807 del 13.3.20217 – Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 28.2.2017 – Ci scrive una nostra lettrice per segnalarci che nella sua scuola la formazione delle classi viene di fatto decisa ed effettuata dal docente…
Orizzonte Scuola, 26.1.2017 – E’ l’USR Toscana a pubblicare un intervento sugli adattamenti del calendario scolastico delle scuole attraverso un parere. Le scuole autonome, ricorda l’USR, possono rivedere il calendario…
Orizzonte Scuola, 19.12.2016 – Una guida per capire la procedura corretta per lo svolgimento dei consigli di classe in cui all’ordine del giorno vi siano decisioni da assumere su sanzioni…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 15.12.2016 – Le delibere dei Collegi dei docenti sono atti amministrativi molto importanti, infatti è attraverso questi atti che si prendono decisioni in…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 13.12.2016 – Il Consiglio di istituto è un organo collegiale istituito dal DPR n. 416 del 31 maggio 1974, dove, nell’art.1 viene stabilita, appunto, l’istituzione degli…
Orizzonte Scuola, 12.10.2016 – A decretarlo la sentenza 2568/2016 emessa dal tribunale di Reggio Calabria che annulla il provvedimento di un dirigente e condanna il Ministero alle spese legali. Secondo…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 10.10.2016 – Gli artt. 28 e 29 del CCNL/2007 definiscono puntualmente gli obblighi di lavoro del personale docente articolati in attività di insegnamento ed in attività…
Notizie della scuola, 23.9.2016 – Come ogni anno il Miur ha fornito indicazioni e tempistica relative alle procedure di elezione degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l’anno…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 22.9.2016 – Per le prossime elezioni degli organi collegiali, il Miur ha dettato le istruzioni operative per l’a.s. 2016/2017 con la circolare 7 prot. 10629…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.