Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.9.2017 – Il tema dei “poteri” dei dirigenti scolastici torna periodicamente alla ribalta, soprattutto in certi momenti dell’anno scolastico. Soprattutto con l’entrata in vigore della…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 28.5.2017 – Sono previsti da una norma del 1974 per favorire scelte condivise tra genitori e insegnanti dal programma annuale al rinnovo delle attrezzature scolastiche….
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 12.5.2017 – L’art. 7 del Decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994 dice che il Collegio Docenti provvede all’adozione dei…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 24.4.2017 – Quando può essere segreta, quando nominale? Quando conviene verbalizzare il proprio dissenso? La casistica e la normativa. – Il dispositivo della votazione palese negli…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.4.2017 – Alcuni nostri lettori ci chiedono se e come gli organi collegiali della scuola possano correre il rischio di produrre atti nulli e quindi privi…
TuttoscuolaNews, n. 807 del 13.3.20217 – Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 28.2.2017 – Ci scrive una nostra lettrice per segnalarci che nella sua scuola la formazione delle classi viene di fatto decisa ed effettuata dal docente…
Orizzonte Scuola, 26.1.2017 – E’ l’USR Toscana a pubblicare un intervento sugli adattamenti del calendario scolastico delle scuole attraverso un parere. Le scuole autonome, ricorda l’USR, possono rivedere il calendario…
Orizzonte Scuola, 19.12.2016 – Una guida per capire la procedura corretta per lo svolgimento dei consigli di classe in cui all’ordine del giorno vi siano decisioni da assumere su sanzioni…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 15.12.2016 – Le delibere dei Collegi dei docenti sono atti amministrativi molto importanti, infatti è attraverso questi atti che si prendono decisioni in…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 13.12.2016 – Il Consiglio di istituto è un organo collegiale istituito dal DPR n. 416 del 31 maggio 1974, dove, nell’art.1 viene stabilita, appunto, l’istituzione degli…
Orizzonte Scuola, 12.10.2016 – A decretarlo la sentenza 2568/2016 emessa dal tribunale di Reggio Calabria che annulla il provvedimento di un dirigente e condanna il Ministero alle spese legali. Secondo…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 10.10.2016 – Gli artt. 28 e 29 del CCNL/2007 definiscono puntualmente gli obblighi di lavoro del personale docente articolati in attività di insegnamento ed in attività…
Notizie della scuola, 23.9.2016 – Come ogni anno il Miur ha fornito indicazioni e tempistica relative alle procedure di elezione degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l’anno…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 22.9.2016 – Per le prossime elezioni degli organi collegiali, il Miur ha dettato le istruzioni operative per l’a.s. 2016/2017 con la circolare 7 prot. 10629…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.