Vivalascuola. Buon anno scolastico a chi insegna e non si rassegna
Vivalascuola, La poesia e lo spirito, 19.6.2016 – La “Buona Scuola” di Renzi è un colabrodo, fa acqua da tutte le parti. In questa puntata di vivalascuola Carmelo Palladino dà…
Vivalascuola, La poesia e lo spirito, 19.6.2016 – La “Buona Scuola” di Renzi è un colabrodo, fa acqua da tutte le parti. In questa puntata di vivalascuola Carmelo Palladino dà…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 10.9.2016 – Il dirigente scolastico che sostiene di avere l’assoluto potere di redigere l’orario di servizio dei docenti a suo piacimento, è completamente fuori strada….
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 31.8.2016 – Nelle prime due settimane di settembre, le ore impegnate nei collegi docenti, nei dipartimenti e nella programmazione, rientrano nelle 40 ore. È utile…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 29.8.2016 Un buon avvio di anno scolastico può servire per evitare che in corso d’opera emergano problemi e difficoltà. Il Collegio dei docenti è un…
Marco Barone, La Tecnica della scuola 9.6.2016 – E’ stato pubblicato dall’Invalsi sia per il primo che secondo ciclo della scuola il risultato del questionario scuola Invalsi, strumento creato per…
di Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 27.4.2016 – In Italia i piani di dimensionamento scolastico sono stati già in gran parte definiti, come definite sono state gran parte della variazioni. Per…
Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola 24.4.2016 – Leggere agli alunni un libro che racconta il rapporto omosessuale tra giovani calciatori, pure in modo esplicito, non deve far gridare allo scandalo….
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 8.3.2016 In talune scuole, non si comprende secondo quale normativa contrattuale o legislativa, i docenti assenti per malattia nei giorni dedicati agli incontri scuola-famiglia, sono…
Lucio Ficara , La Tecnica della scuola 4.3.2016 – La toppa riparativa dell’ipotesi del contratto di mobilità che darà l’opportunità per il 2016/2017 ad alcuni docenti di trasferirsi su scuola, è un…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 17.2.2016 – La verità? È degli innocenti, come nella fiaba ‘I vestiti nuovi dell’imperatore’ di Hans Christian Andersen. In quel caso a gridare che il re fosse…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 30.1.2016. Una guida sulle attività funzionali all’insegnamento, regolato dall’art. 29 del CCNL 2006 2009. Analizziamo quante sono le ore complessive da dedicare alle attività di…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 29.1.2016 – Scrutini intermedi e consigli di classe scuola di I e II grado: Consiglio di classe come “collegio perfetto”, sostituzione del dirigente e dei docenti…
di Domenico Sarracino, Pavone Risorse 11.1.2016. L’articolo di A. Valentino “Nei panni del DS. E non solo…” ci porta nel mezzo delle più dibattute questioni del nostro sistema scolastico….
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 15.1.2016. Il Miur aveva visto bene nel concedere una proroga per l’approvazione del Ptof di 75 giorni rispetto alla data del 31 ottobre prevista…
Avv. Marco Barone Orizzonte Scuola, 15.1.2016. In base alle note ministeriali, il 15 gennaio 2016, le scuole italiane dovrebbero adottare il PTOF che avrà efficacia per il prossimo triennio…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina