Orizzonte Scuola, 16.1.2016. La legge 107/2015 impone che nella tabella di valutazione dei titoli del concorso a cattedra 2016 si tenga conto di due elementi: le abilitazioni conseguite con…
di Chiara Compagnucci, Business on line 6.1.2016. Ecco le indicazioni aggiornate sul nuovo concorso scuola 2016 in attesa della pubblicazione di tutte le notizie ufficiali. Quanti sono i…
di Fabrizio Basciano, Il Fatto Quotidiano 14.12.2015. La delega al governo in materia introduce novità che sembrano un passo verso il merito e la semplificazione. In realtà rischiano di tradursi…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 4.12.2015. Continua l’attesa per il bando del concorso docenti atteso per il 1° dicembre, che rischia però di slittare dopo le festività natalizie….
Avv. Pasquale Marotta Diritto Scolastico, 26.11.2015. Spetta al giudice amministrativo la giurisdizione in materia di graduatorie del personale docente Ordinanza n. 5262-2015 Il Consiglio di Stato, accogliendo gli appelli proposti dall’avvocato…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 23.11.2015. La pubblicazione del nuovo concorso per titoli ed esami, che assegnerà oltre 63mila cattedre nei prossimi tre anni, è ormai questione di giorni….
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 10.11.2015. Alcuni parlamentari, anche di partiti politici “lontani”, hanno chiesto un emendamento alla legge di Stabilità, per chiedere l’avvio di un secondo ciclo Pas…
di Chiara Compagnucci, Business on line 8.11.2015. Ancora attesi chiarimenti ufficiali dal Miur per requisiti partecipazione al nuovo concorso della scuola 20-2016 e altre novità Il prossimo anno potrebbe…
di Corrado Zunino la Repubblica, 2.10.2015. Bando entro un mese: non ci sarà preselezione. Niente nozionismo nelle due prove d’esame ROMA – Nei primi due incontri il gruppo…
AVVISO Con D.D.G. 6 luglio 2015 n. 680, in attuazione del D.M. n. 326 del 3 giugno 2015, sono state disciplinate le procedure inerenti le graduatorie di istituto del personale…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Venerdì, 26 Giugno 2015 Lo prevede il maxiemendamento approvato poche ore fa da Palazzo Madama. Per i nuovi laureati o quelli che verranno l’unica…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.