Pensioni, opzione donna anche nel 2025
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.12.2024. Pensioni per docenti e Ata, si può andare in quiescenza anticipata anche con opzione donna 2025. Domande entro il 28 febbraio 2025…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.12.2024. Pensioni per docenti e Ata, si può andare in quiescenza anticipata anche con opzione donna 2025. Domande entro il 28 febbraio 2025…
Fondi Mof 2024/2025, 13 milioni per lavoro aggiuntivo degli Ata, 300 euro a pratica di pensione. La Federazione Gilda Unams, come riporta un comunicato, non ha sottoscritto la preintesa…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 27.9.2024. In Gazzetta Ufficiale il Dm che fissa il tasso di perequazione provvisorio dal 1° gennaio 2025 per le pensioni erogate dall’INPS. Per gli assegni minimi…
Orizzonte Scuola, 30.11.2024. L’adeguamento dei requisiti pensionistici è strettamente legato all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della speranza di vita a partire dai 65 anni, parametro chiave per le revisioni biennali…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.11.2024. Pensioni da fame, si va verso il 30-40% in meno dell’ultimo stipendio: il dramma di docenti e Ata. Previdenza integrativa come ‘paracadute’…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.11.2024. Pensioni con APE sociale, la domanda all’INPS per la verifica dei requisiti. Il termine per la presentazione della domanda di verifica…
di Ottavio Del Cassero, InfoDocenti.it, 4.11.2024. La Circolare ministeriale che ha disciplinato le regole per le cessazioni del servizio – che potete scaricare qui -, ha anche ricordato un caso…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.11.2024. Cessazioni dal servizio di docenti e Ata con 65 anni di età e il massimo contributivo, proroga all’11/11/2024 per la pensione d’ufficio.Arriva…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.10.2024. Trattenimento in servizio (volontario) forse anche per svolgere attività di tutoraggio ai neoassunti. Le pubbliche amministrazioni potranno trattenere in servizio anche…
La Tecnica della scuola, 23.10.2024. Manovra 2025, bonus mamme lavoratrici con almeno due figli e reddito basso: ne potranno usufruire molte docenti e Ata Nella bozza della legge di Bilancio…
La Tecnica della scuola, 23.10.2024. Nella bozza della legge di Bilancio 2025 è previsto un taglio degli organici docenti e personale Ata: come si legge nel testo, a decorrere dall’anno…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 18.10.2024. Una legge di Bilancio movimentata, nel senso che ciascuno tira acqua al suo mulino, benchè l’evidenza è evidente: ci sono misure per…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.10.2024. La previdenza complementare, lo dice la parola stessa, è una forma di previdenza aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria. L’obiettivo è quello…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 7.10.2024. Espero, cambiare da Garanzia a Crescita e viceversa: ecco come fare. I contributi versati al Fondo Scuola Espero sono investiti in strumenti…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 2.10.2024. La differenza fra realtà e promesse. È “normale” mandare in pensione un insegnante a 67 anni? È “normale” che, oltre a ciò,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina