Meno alunni, stessi docenti
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.1.2024. L’anno prossimo organici invariati. In pensione andranno 21mila insegnanti. Per settembre 2024 gli organici dei docenti sono confermati a legislazione e a…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.1.2024. L’anno prossimo organici invariati. In pensione andranno 21mila insegnanti. Per settembre 2024 gli organici dei docenti sono confermati a legislazione e a…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.1.2023. Liquidazione posticipata. Decisione del Governo Monti. Confermata dal Goveno Meloni. Economicamente insostenibile applicare la sentenza della consulta Liquidazione posticipata. La sentenza della Corte costituzionale…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.1.2024. La legge di bilancio 2024 è ormai in dirittura d’arrivo e si prevede la possibilità per alcuni docenti e personale Ata di…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 13.12.2023. Quando si potrà lasciare il lavoro in Italia? Nei prossimi anni in Italia si andrà in pensione sempre più tardi: di quanto aumenterà…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 24.11.2023. Il 16 novembre, i sindacati rappresentativi hanno sottoscritto all’Aran un accordo per regolamentare le modalità di adesione al fondo pensione Espero. Con questo accordo viene…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.11.2023. Tra 10 anni un terzo in pensione per limiti di età. Scuola e Sanità rimarranno con buchi di personale? Malgrado la conferma…
Orizzonte Scuola, 7.11.2023. Il Coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti Rino Di Meglio propone un modo per avvicinarsi alla pensione in modo graduale e funzionale“. Impiego part-time per i docenti…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 3.11.2023. In questi giorni stanno circolando notizie riguardanti il taglio delle pensioni dei dipendenti pubblici che sono previste dalle leggi di bilancio. Cerchiamo di fare chiarezza…
Tuttolavoro24, 1.11.2013 La domanda ci è stata posta da una nostra lettrice che lavora nella Scuola indecisa se iscriversi al Fondo Espero. Per poter rispondere è necessario dire in poche…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, 30.10.2023. Dietrofront del Governo sulla pensione anticipata flessibile. Salta l’aumento di un anno dell’età anagrafica ma si passa al calcolo contributivo e a finestre mobili più…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.10.2023. Il Governo Meloni cambia le aliquote di rendimento. Sindacati in rivolta. Gli assegni di pensione diventano sempre più piccoli: lo prevede la…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 22.10.2023. Nel mese di dicembre 2023 sarebbe in arrivo l’atteso conguaglio per le pensioni, grazie all’effetto dell’adeguamento dell’inflazione 2022, passata dal 7,3% nel gennaio…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.10.2023. Arriva Quota 104 con 41 anni di contributi: sconti solo a donne, chi fa lavori gravosi, pochi altri. Altro che addio alla…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.10.2023. Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024, la scadenza si avvicina. Manca meno di una settimana al 23 ottobre, data entro…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, 17.10.2023. Si potrà uscire con 63 anni e 41 anni di contributi salvo alcune deroghe per disoccupati, caregivers, gravosi, disabili e donne. I primi dettagli sul…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina