La legge 104/1992 a scuola
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 26.1.2025. Come funziona la legge 104 per la scuola? Chi può usufruire dei tre giorni di permesso al mese.. La legge quadro n°…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 26.1.2025. Come funziona la legge 104 per la scuola? Chi può usufruire dei tre giorni di permesso al mese.. La legge quadro n°…
Orizzonte Scuola, 22.1.2025. Il personale docente di ruolo può fruire dei sei giorni di ferie, durante i periodi di attività didattica, come permesso per motivi personali o familiari. Permessi per…
15.1.2025. Permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 – Contratto collettivo integrativo regionale (CCIR) sottoscritto definitivamente in data 27.08.2024 – Risposta a quesiti. Con riferimento all’oggetto e a…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.1.2025. È un “diritto e un dovere per il personale scolastico, da svolgersi in orario di servizio nel perimetro della programmazione annuale deliberata nel Piano…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 6.11.2024. Chiarimenti sui permessi riconosciuti per la partecipazione ai concorsi, alla luce della normativa di riferimento. Siamo nel periodo ‘clou’ dell’anno in cui si stanno…
Permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 – Contratto collettivo integrativo regionale (CCIR) sottoscritto definitivamente in data 27.08.2024 – Presentazione domande entro il 15 novembre 2024. Si comunica…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 25.10.2024. Risponde l’esperto. La recente sentenza della Corte di Cassazione sui permessi retribuiti per motivi personali e familiari ha creato molto disorientamento…
Informazione scuola, 24.10.2024. I permessi per controlli prenatali: tutto quello che c’è da sapere per le insegnanti in dolce attesa. Guida completa sui diritti e le tutele riservate al personale…
di Patrizia Basili, 24.10.2024. In scadenza il 15 novembre la presentazione delle domande per fruire dei permessi per il diritto allo studio per il 2025. Chi può presentare la…
Obiettivo scuola, 21.10.2024. Diritto allo studio: 150 ore di permessi retribuiti; modalità di richiesta e fruizione, scadenza 15 novembre. In queste settimane gli ambiti territoriali stanno pubblicando gli avvisi relativi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.10.2024. Privacy a scuola, quali dati di docenti e ATA è illecito pubblicare e diffondere? Facciamo il punto Il Garante per la…
15.10.2024. Permessi per diritto allo studio anno solare 2024 – pubblicazione degli elenchi dei beneficiari a seguito della riapertura delle istanze. Comunicazione dell’Ufficio I : vedi l’atto pubblicato all’Albo Pretorio…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.10.2024. Permessi studio 150 ore, il personale che ne fruisce ha diritto a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi…
La Tecnica della scuola, 30.9.2024. Docenti precari, con un supplenza breve si può usufruire di un permesso non retribuito? Risponde l’esperto. Permessi e ferie del personale docente rappresentano temi che…
26.9.2024. USR per il Veneto. Permessi per diritto allo studio anno solare 2024. Riapertura termini presentazione istanze. Scadenza al 30 settembre 2024. L’USR per il Veneto ha riaperto i termini…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina