Permessi studio (150 ore): quando presentare domanda per il 2023
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.9.2022. Di norma è il 15 novembre di ogni anno la scadenza per presentare domanda per l’anno solare successivo per i permessi per…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.9.2022. Di norma è il 15 novembre di ogni anno la scadenza per presentare domanda per l’anno solare successivo per i permessi per…
dalla Gilda degli insegnanti, 22.9.2022. Schede di sintesi delle nuove regole per fruire dei permessi. Il decreto legislativo 105/2022, in vigore dal 13 agosto scorso, ha apportato modifiche nelle modalità di…
dall’USR per il Veneto, 22.9.2022. Permessi per diritto allo studio periodo ottobre-dicembre 2022 per il personale docente frequentante i corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno….
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 20.9.2022. Il personale della scuola può essere assunto con contratto a tempo pieno o a tempo parziale. La scelta del part-time nelle istituzioni…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 18.9.2022. Bisogna sapere che la partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento costituisce un diritto per il personale in quanto funzionale alla piena realizzazione…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.9.2022. Il diritto può essere concesso a più soggetti tra gli aventi diritto. Dal 13 agosto scorso sono entrate in vigore importanti novità…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 28.8.2022. Completate le nomine di ruolo, gli uffici scolastici territoriali individueranno i supplenti annuali fino al 31 agosto e temporanei fino al 30…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 21.8.2022. Il 13 agosto del 2022 è entrato in vigore il decreto legislativo n° 105 del 30 giugno 2022, con il quale è stato…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 6.8.2022. Nonostante diversi tribunali del lavoro si siano pronunciati in merito, continuano le sopraffazioni da parte di alcuni dirigenti verso i legittimi diritti dei…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.4.2022. Una docente ci chiede se è legittimo che l’assistente amministrativa della Segreteria della sua scuola la chiami al cellulare per comunicarle che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.2.2022. I permessi retribuiti per motivi personali e familiari, ai sensi dell’art.15, comma 2, del CCNL scuola 2006/2009, sono un diritto dei docenti…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 24.1.2022. Permessi per diritto allo studio – 150 ore anno solare 2022 – Pubblicazione graduatorie definitive. Come da nota USR –…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 12.1.2022. Permessi per diritto allo studio anno solare 2022 – Pubblicazione graduatorie provvisorie. Scadenza 22 gennaio 2022 Su indicazione dell’Ufficio personale…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 18.12.2021. Docenti con contratto al 31 agosto o al 30 giugno. Assenza per malattia L’assenza per malattia comporta la conservazione del posto per 9 mesi in un triennio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.12.2021. Una nostra lettrice ci dice che nella sua scuola, docenti e personale Ata, non hanno permessi straordinari per la somministrazione del vaccino anticovid-19,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina