di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 19.7.2022. E’ necessario tornare a investire sugli attuali Istituti Tecnici e sugli attuali Istituti Professionali Statali. Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori)…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.7.2022. Fra il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e il Gruppo di Lavoro sui problemi della dispersione scolastica da lui stesso istituito è ormai…
Roars,4.7.2022. Riprendiamo il documento della FLC-CGIL sull’ennesimo decreto ministeriale (170 del 24.06.2022) che attribuisce 500 milioni di euro, risorse del PNRR, alle scuole in funzione del recente indicatore inventato dall’INVALSI:…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.6.2022. A breve la pubblicazione nella G.U. Con 419 voti favorevoli e 55 contrari, nel pomeriggio di martedì 28, la Camera dei Deputati…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 27.6.2022. In fatto di riforme scolastiche il Governo ha tutte le intenzioni di andare avanti, come peraltro è previsto dal PNRR. Lo ha…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 27.6.2022. Il decreto 36 recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) approvato al senato con alcuni…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.6.2022. Il decreto legge 36 interviene in modo decisivo sulle modalità di reclutamento dei docenti perché è proprio il PNRR a prevedere tale…
di Ezio Delfino, il Sussidiario, 25.6.2022. Il decreto sulle misure urgenti per l’attuazione del Pnrr per la scuola è in dirittura d’arrivo. Qualche passo avanti, ma su carriere e governance si…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 21.6.2022. Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.6.2022. Sulla formazione dei docenti finanziata coi tagli di 10mila cattedre il Governo non molla. Sta diventando un rebus il maxi emendamento sulla…
di Andrea Maggi, La Tecnica della scuola, 19.6.2022. E nel nostro paese? Le chiusure di attività commerciali, imprese e le limitazioni imposte alla circolazione hanno avuto un impatto negativo –…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 18.6.2022. Il parlamento sta varando un pessimo provvedimento per i docenti e la scuola Italia Viva, che deve difendere la riforma…
di Andrea Gavosto, la Repubblica, 16.6.2022. Nei giorni dell’approvazione della riforma del sistema, una delle più importanti del Pnrr Sono giorni decisivi per una delle riforme più importanti di tutto il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.6.2022. Fondamentale! Il Senato sta decidendo. In arrivo nuovi numeri per formare le classi? Il ministro dell’Istruzione conta tantissimo sui provvedimenti approvati dal…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 14.6.2022. In Senato c’è l’accordo. Il 15 giugno al via l’esame degli emendamenti al DL 36 Pnrr. Prenderanno il via mercoledì 15 giugno,…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.