Politica scolastica deludente, almeno per il momento
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.12.2022. Il contratto è stato firmato con i soldi già stanziati, per ora delle promesse elettorali non c’è nulla. Sono passati ormai due…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.12.2022. Il contratto è stato firmato con i soldi già stanziati, per ora delle promesse elettorali non c’è nulla. Sono passati ormai due…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.12.2022. L’annuncio della ministra Bernini. È ormai di “imminente definizione”, questione di giorni, la pubblicazione del Dpcm che definisce il nuovo percorso di…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.12.2022. Il M5s attacca Meloni: vuole una scuola classista, bisognava aggiungere ‘inclusione’. Nessun ripensamento: anche i parlamentari sono d’accordo nella trasformazione del ministero…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.12.2022. Le intenzioni sono buone, ma si scontrano con la penuria di risorse finanziarie e professionali. Il Ministro Valditara, anche lui…
Obiettivo scuola, 13.12.2022. Le misure di Valditara per recuperare. Comunicato. In seguito al pronunciamento della Corte dei Conti in merito alle criticità sui tempi di realizzazione degli obiettivi nel Piano…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 11.12.2022. Novità in arrivo per quanto riguarda i concorsi docenti, il ministro Valditara intende apportare ‘alcune migliorie’. Concorsi scuola, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha…
Tuttoscuola, 5.12.2022. Dimensionamento: le ‘mega’ scuole sono il modello giusto? La riorganizzazione della rete scolastica (dimensionamento) ha una ricaduta sulle istituzioni scolastiche dove hanno sede le direzioni e le segreterie,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.12.2022. Nella scuola obiettivi e misure sono uguali all’anno precedente; la relazione introduttiva è la fotocopia di quella del 2022. Il disegno di…
InfoDocenti.it, 1.12.2022. Pubblichiamo il comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito sul tema del dimensionamento delle scuole. “Sul tema del dimensionamento scolastico vorrei precisare che le scelte del dicastero vanno nella…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.11.2022. La nuova versione del disegno della legge di bilancio parla, all’articolo 99, di “Misure per la riforma della definizione e riorganizzazione del…
Tuttoscuola, 25.11.2022. Legge di Bilancio: dalla promozione delle STEM agli aumenti per il personale scolastico. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di Bilancio…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 10.11.2022. Una nuova valorizzazione del ruolo dei presidi passa per la rivalutazione della funzione docente e della scuola pubblica statale. Anche…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 8.11.2022. il pericolo è scambiare lo strumento per il fine. Rischiamo di avere classi “innovative” in edifici fatiscenti e avremo docenti…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.11.2022. Nuovo ministero dell’Istruzione, il Governo aggiunge il Merito ma taglia 3,5 miliardi alla PA: pure alla scuola, gli aumenti diventano una chimera?…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.11.2022. Stipendi e merito vanno finanziati – Il punto. Ai sindacati “ho assicurato che farò la mia parte, anche in sede di Legge…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina