Uscire da soli da scuola: un parere fuori dal coro
di Paolo Bonanno, La vita scolastica, 17.11.2017 – Si riferisce agli alunni di qualsiasi età al di sotto dei 14 anni? E poi: uscita dai locali scolastici o dagli edifici?…
di Paolo Bonanno, La vita scolastica, 17.11.2017 – Si riferisce agli alunni di qualsiasi età al di sotto dei 14 anni? E poi: uscita dai locali scolastici o dagli edifici?…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola 17.11.2017 – Dalla Svizzera una sentenza in ambito scolastico. La testata locale SwissInfo.chrende noto che il Tribunale distrettuale di Laufenburg ha assolto due docenti…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 17.11.2017 – L’ok del Parlamento al decreto fiscale porta con se un’importante novità per la scuola: un comma approvato in sede referente interviene infatti…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 16.11.2017 – L’approvazione al Senato dell’emendamento sull’uscita da scuola dei minori di 14 anni, è stata accolta con soddisfazione dalla ministra dell’istruzione Valeria…
Tuttoscuola, 14.11.2017 – Minori di 14 anni potranno tornare a casa da soli. – Al Senato la proposta Pd (elaborata dalla on. Malpezzi) per rendere autonomi gli alunni minori di 14…
Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi, 14.11.2017 – Ok in commissione bilancio all’emendamento al dl fiscale. I minori di 14 anni potranno uscire autonomamente da scuola al termine delle lezioni, previa l’autorizzazione dei genitori…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 13.11.2017 – Via libera dal Senato per l’uscita autonoma da scuola degli alunni under 14, previa autorizzazione dei genitori, senza che le colpe di eventuali…
di Cinzia Olivieri, Educazione & Scuola, 12.11.2017 – Sono stati presentati gli emendamenti al disegno di legge AS 2942 – «Conversione del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 10.11.2017 – Si tratta senza dubbio di un tema che ha assunto nelle ultime settimane una centralità nel dibattito scolastico. Dopo i ddl…
La Tecnica della scuola 7.11.2017 – L’una tantum da 400-500 euro lordi per il biennio 2016-2017, previsti dalla Legge di Bilancio, la dice lunga sulla pochezza degli arretrati che prenderanno…
TuttoscuolaNews, n. 836 del 6.11.2017 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la grazia condonando interamente la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni alla quale…
il mattino di Padova, 4.11.2017 – La dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Beltrame: «Non ha valore di legge Gli alunni vanno accompagnati dai genitori». Sostegno, mancano i docenti di Vera Mantengoli. VENEZIA. Il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 4.11.2017 – E’ diventato il simbolo delle responsabilità oltremodo additate ai dirigenti scolastici: è Livio Bearzi, finito in carcere a seguito del terremoto dell’Aquila…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 4.11.2017 – “Ho lavorato in modo instancabile perché Livio Bearzi, friulano ex direttore del Convitto dell’Aquila, potesse ottenere la grazia dal Presidente della Repubblica…
Orizzonte Scuola, 3.11.2017 – Docenti non obbligati ad accompagnare, come si organizza la didattica se non tutti gli alunni partecipano, compenso. D. Qual è la normativa di riferimento in materia…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina