di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.10.2019 – VIDEO – Il caso drammatico del bambino caduto dalle scale in una scuola di Milano solleva più di un problema. C’è una…
Orizzonte Scuola, 21.10.2019 Sicurezza e responsabilità nel tragitto fra plessi di una stessa scuola Una docente scrive: “Pongo una questione importante su sicurezza e responsabilità. A causa di lavori in…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 20.10.2019 – Alunno caduto dalle scale, sarà l’imprevedibilità dell’evento il criterio orientativo per i magistrati. E questo li porterà a leggere l’art. 2048 del codice…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 19.10.2019 – Al momento le notizie sul drammatico incidente verificatosi in una scuola primaria di Milano (un bambino di 6 ha subito lesioni gravissime…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.10.2019 – Un collaboratore scolastico di un noto liceo calabrese architettato per essere un “Campus” all’americana, ci chiede se è legittimo che alcuni docenti…
diAlessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 12.10.2019 – Si assumono una bella responsabilità i docenti di educazione fisica che fanno praticare ai loro allievi degli esercizi ginnici pericolosi, spesso anche…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 23.9.2019 – Culpa in vigilando, un caso che descrive comportamenti non coerenti con quanto previsto dai regolamenti interni di un Istituto. In questo caso l’Amministrazione…
Orizzonte Scuola, 16.9.2019 – Uscita da scuola: minori di 14 anni possono farlo autonomamente. Cosa considerare a tal fine. Uscita autonoma da scuola L’art. 19 bis del decreto-legge n. 148/2017, convertito…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.9.2019 – Ogni scuola dispone di un proprio regolamento normativo per garantire il corretto funzionamento della scuola, tale regolamento è deliberato dal Consiglio di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 18.7.2019 – La responsabilità genitoriale cambia le regole del gioco educativo. Il minore è persona sempre! Quindi non più un oggetto o proprietà della famiglia,…
di Rosalba Sblendorio, Studio Rando Gurrieri, 10.7.2019 – L’insegnante, che lascia allontanare in autonomia un alunno in evidente stato di malessere, è responsabile dei danni subiti da quest’ultimo a causa della…
di Marisa Marraffino, Il Sole 24 Ore, 1.7.2019 – Le responsabilità penali per i minorenni iniziano dai 14 anni, se giudicati in grado di intendere e di volere. Per chi ha un’età…
di Amedeo Di Filippo, Il Sole 24 Ore, 29.5.2019 – Con l’ordinanza 9983/2019 la terza sezione civile della Corte di cassazione ha indicato i criteri per valutare la responsabilità delle scuole nel…
Avv. Maurizio Danza, DirittoScolastico.it, 17.5.2019 – Quale il diritto applicabile nel caso di infortunio di un alunno nel corso di un torneo di palla-mano? Un breve commento all’ordinanza di Cassazione…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 7.5.2019 – Ai fini della configurabilità della responsabilità della scuola in caso di infortunio subìto da uno studente durante le ore di educazione fisica non…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.