dal blog di Gianfranco Scialpi, 6.5.2019 – L’importanza di un controllo preventivo – Viaggi d’istruzione. Maggio-giugno è il periodo migliore per organizzarli. Una sentenza che ha fatto molto discutere conferma…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 25.4.2019 – In questo articolo facciamo luce su alcuni aspetti relativi alla vigilanza degli alunni, a chi spetta e quando. In particolare,…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 2.4.2019 – Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti e della Federazione Gilda-Unams, e Alfredo Vitali, avvocato specializzato in diritto penale, scrivo a quattro mani…
di Marco Barone, Orizzonte Scuola, 28.2.2019 – Bisogna saper mantenere la disciplina. Sentenza. Oramai l’indirizzo assunto dalla massima giurisprudenza in materia di responsabilità in caso di infortuni accorsi agli studenti pare…
di Marisa Marraffino, Il Sole 24 Ore, 11.3.2019 – Corte di Cassazione. Sentenza 28 febbraio – 11 giugno 2018, n. 26595. Parlare di scherzi negli episodi di bullismo aggrava la posizione del…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – Una lettrice ci chiede: “I minuti dell’intervallo (ore da 60) vanno recuperati? Se si potete indicare la normativa?“. Rispondiamo riepilogando come…
di Ivan Aiello, Zoom scuola, 17.2.2019 – Negli ultimi tempi il mondo della scuola è interessato da una serie di cambiamenti che investono anche la gestione e l’organizzazione dei viaggi di…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 11.2.2019 – Una docente assunta quest’anno nella scuola secondaria chiede quali sono le responsabilità e gli obblighi degli insegnanti durante la ricreazione. Quali sono…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 1.2.2019 – Mancate partenze per ragioni economiche e perché i professori non sono disposti ad accompagnarli. A fare la fotografia è l’Osservatorio sulle gite scolastiche…
La Tecnica della scuola, 31.1.2019 – Tra qualche anno la gita scolastica potrebbe essere soltanto un lontano ricordo: insegnanti e studenti sono infatti sempre più restii a prendervi parte. Secondo…
di Manuela C. Blogo.it, 27.1.2019 – Docenti e personale ATA sono obbligati a somministrare farmaci a scuola a studenti che ne hanno bisogno? No, non esiste nessun obbligo. Talvolta nelle scuole…
di Gianfranco Scialpi, Scuola in Forma, 25.1.2019 – Vandalismo a scuola è il momento delle responsabilità. Sicuramente non della scuola, come ha accennato il Ministro. Mi riferisco agli studenti e ai…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 19.12.2017 – Sale il numero di casi di docenti denunciati, indagati e a processo per l’accusa nei loro confronti di maltrattamenti verso gli alunni:…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 8.1.2019 – Scuola, una bambina esce da sola. Senza essere notata dal personale preposto. Le responsabilità non sono attribuibili all’insegnante. La normativa è molto chiara…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 19.12.2018 – Il ministro Bussetti annuncia due protocolli “per promuovere benessere e corretti stili di vita tra gli studenti”. “Preparare gli insegnanti alla somministrazione di…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.