di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.6.2022. 4 anni per riaddestrare tutti i docenti, stanziati 800 milioni. Sul fronte della formazione obbligatoria del personale scolastico, il decreto legge 36…
di Marcello Bramati, Panorama, 25.4.2022. Una riforma dettata dall’Ue, il digitale, il virtuale e i Big Data… Ma all’appello mancano cura, relazione e persona. «La scuola deve essere la priorità»….
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 5.1.2022. Progetto nazionale formazione docenti per l’innovazione didattica e digitale: il Ministero dell’Istruzione pubblica la Nota N. 50599. Formazione docenti, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.11.2021. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è il primo fautore della scuola digitale: solo un paio di giorni fa ha ricordato quanto sia…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della sera, 26.11.2021. Lo dimostra una ricerca che ha coinvolto 1222 studenti di medie e superiori in tutta Italia. I ragazzi migliorano negli ultimi due…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.9.2021. Migliorare il livello d’insegnamento nelle nostre scuole andando anche a riqualificare i nostri insegnanti già di ruolo: ad annunciarlo è stato il ministro…
di Giuseppe Adernò, La Tecnica della scuola, 21.6.2021. ”Il prossimo sarà un anno costituente“, annuncia Bianchi e comincia a tracciare il cammino verso gli “Stati generali della scuola”. Il termine evoca…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.6.2021. Davvero i problemi della scuola digitale dipendono dai docenti in cattedra nati nel secolo scorso? Si tratta dell’ennesima gaffe di un titolare dell’Istruzione: dal…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 11.6.2021. Scuola e digitale, l’intervista del Ministro Bianchi collega la competenza all’età. La questione è più complessa e riguarda la testa. Scuola e digitale, l’intervista…
di Anna Maria Agresta, Luca Malgioglio e Marina Polacco, La nostra scuola, 29.52021. Di recente, la rivista “La letteratura e noi” ha dedicato grande attenzione al nostro Manifesto per la nuova…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.5.2021. E’ dedicato al sistema di istruzione l’articolo 56 del Decreto semplificazioni che il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare nelle prossime ore. Le…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 11.5.2021. Nelle linee programmatiche presentate il 4 maggio scorso alle VII Commissioni di Camera e Senato, il ministro Patrizio Bianchi ha messo in…
Il Sole 24 Ore, 19.11.2020. Oltre 3,7 miliardi di cui 2,2 per finanziare spesa corrente e più di 1,5 per gli investimenti. Queste le risorse per la scuola previste dal disegno…
di Roberto Contessi, Il Corriere della sera, 26.10.2020. L’insegnante di liceo e scrittore Roberto Contessi: «Il sistema tradizionale basato su lezione frontale e interrogazioni è fatto per confermare le disparità in…
Il Sole 24 Ore, 30.9.2020. “Scuola digitale” difficile per gli studenti italiani, soprattutto per i ragazzi più svantaggiati. E’ il quadro fotografato dall’Ocse nel rapporto “Politiche efficaci, scuole di successo” e…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.