Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 26.5.2016 – L’evoluzione tecnologica e la convergenza verso il mondo digitale hanno avviato processi che stanno modificando il nostro modo di vivere e d’apprendere….
di Roberto Casati, Il Sole 24 Ore 15.5.2016 – La vulgata della scuola del ventunesimo secolo prevede: classi “agili”, con studenti che guardano contenuti online e ne discutono poi tra…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 16.5.2016 – La strada tortuosa verso la scuola 2.0 passa attraverso un percorso di nuovi modelli d’apprendimento che prevedono l’adozione di sistemi tecnologici abilitanti. Oltre…
Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola 22.4.2016 – E’ giunta ai nastri di partenza la formazione – di docenti, Ata, dirigenti scolastici e Dsga – a proposito di innovazione didattica e…
TuttoscuolaNews, n. 746 del n. 745 del 14.3.2016 E’ in programma a Montecitorio per Lunedì 21 marzo (ore 11, Sala della Regina), alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.3.2016 – Di Meglio critica la nota ministeriale: “Emanata senza alcuna informativa sindacale” “Il Miur prima sbandiera l´autonomia scolastica come uno dei pilastri della…
Notizie della scuola, 7.3.2016 – A partire dal prossimo 22 marzo le scuole individuate quali poli formativi possono avviare i percorsi in presenza rivolti al personale scolastico, previsti dal Piano nazionale…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 1.3.2016 Quante volte usando dispositivi informatici, social network o sistemi digitali abbiamo avuto paura di hacker che possano entrare in possesso della nostra password?…
Gianni Zen, La Tecnica della scuola 27.1.2016 – Non sempre ce ne rendiamo conto (parlo per chi ha qualche capello bianco), ma siamo nell’era digitale. I nostri figli sono nati…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 20.2.2016 – Nel 2016 tutti gli studenti universitari conoscono ed usano Internet e i social media in generale, ma solo 1 su 5 ha già…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 15.2.2016 – L’utilità del registro elettronico è fuori discussione. Sulla fattibilità del progetto in tutti gli istituti e i plessi scolastici rimangono tuttavia forti dubbi. Se…
di Francesco Cancellato, Linkiesta, 10.2.2016 – Dietro le slide imprecise del governo si nasconde un ritardo ben più grave: l’analfabetismo digitale Ieri 12%, oggi 42%. Questa la slide sulla banda…
di Roberto Contu, la letteratura e noi, 1.2.2016 – So utilizzare bene il pc Lo so usare perché mi è sempre piaciuto farlo o semplicemente perché appartengo a una delle prime…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 30.1.2016 – Entro 24 mesi sarà possibile interrogare gli studenti via internet – loro a casa, i prof all’università o a scuola – con la certezza della…
La Tecnica della scuola 26.1.2016 – Da molti anni si parla ormai di “scuola 2.0”, ovvero quell’ambiente didattico nel quale dove trovano sempre più spazio le nuove tecnologie. Nell’immaginario degli addetti…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.