Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola 22.4.2016 – E’ giunta ai nastri di partenza la formazione – di docenti, Ata, dirigenti scolastici e Dsga – a proposito di innovazione didattica e…
TuttoscuolaNews, n. 746 del n. 745 del 14.3.2016 E’ in programma a Montecitorio per Lunedì 21 marzo (ore 11, Sala della Regina), alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.3.2016 – Di Meglio critica la nota ministeriale: “Emanata senza alcuna informativa sindacale” “Il Miur prima sbandiera l´autonomia scolastica come uno dei pilastri della…
Notizie della scuola, 7.3.2016 – A partire dal prossimo 22 marzo le scuole individuate quali poli formativi possono avviare i percorsi in presenza rivolti al personale scolastico, previsti dal Piano nazionale…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 1.3.2016 Quante volte usando dispositivi informatici, social network o sistemi digitali abbiamo avuto paura di hacker che possano entrare in possesso della nostra password?…
Gianni Zen, La Tecnica della scuola 27.1.2016 – Non sempre ce ne rendiamo conto (parlo per chi ha qualche capello bianco), ma siamo nell’era digitale. I nostri figli sono nati…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 20.2.2016 – Nel 2016 tutti gli studenti universitari conoscono ed usano Internet e i social media in generale, ma solo 1 su 5 ha già…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola 15.2.2016 – L’utilità del registro elettronico è fuori discussione. Sulla fattibilità del progetto in tutti gli istituti e i plessi scolastici rimangono tuttavia forti dubbi. Se…
di Francesco Cancellato, Linkiesta, 10.2.2016 – Dietro le slide imprecise del governo si nasconde un ritardo ben più grave: l’analfabetismo digitale Ieri 12%, oggi 42%. Questa la slide sulla banda…
di Roberto Contu, la letteratura e noi, 1.2.2016 – So utilizzare bene il pc Lo so usare perché mi è sempre piaciuto farlo o semplicemente perché appartengo a una delle prime…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 30.1.2016 – Entro 24 mesi sarà possibile interrogare gli studenti via internet – loro a casa, i prof all’università o a scuola – con la certezza della…
La Tecnica della scuola 26.1.2016 – Da molti anni si parla ormai di “scuola 2.0”, ovvero quell’ambiente didattico nel quale dove trovano sempre più spazio le nuove tecnologie. Nell’immaginario degli addetti…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 22.1.2016 – Arrivano gli animatori digitali del “Piano Nazionale Scuola Digitale”, per organizzare le attività informatiche negli istituti, sul tipo di corsi sperimentali, metodologie didattiche innovative,…
di Lorenzo Vendemiale, Il Fatto Quotidiano 20.1.2016. – Sono ottomila docenti in tutta Italia che si occupano di web e corsi sperimentali. Le incognite su stipendi, nomine e risorse delle…
Notizie della scuola, 20.1.2016. – In una lettera inviata agli animatori digitali, il Miur illustra le prime iniziative del Piano nazionale per la scuola digitale per le prossime settimane….
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.