Tuttoscuola, 27.10.2015. Bene le iscrizioni on line, abbastanza diffuso il registro elettronico ma ancora qualche ritardo per quanto riguarda, ad esempio, il fascicolo elettronico dello studente. La Corte…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 26.10.2015. La digitalizzazione delle scuole italiane è ancora lontana dal compiersi: lo sostiene la Corte dei Conti, che comunque plaude per l’avvio delle iscrizioni…
Carmine Nicoletti, La Tecnica della scuola 26.10.2015. Con le norme sull’amministrazione digitale e la sostituzione dei documenti cartacei in documenti digitali le scuole dovrebbero adeguarsi, in quanto Pubbliche Amministrazioni, alle procedure…
Orizzonte Scuola, 23.10.2015. Questo secondo uno studio effettuato dall’Indire. Laddove si utilizzano i tablet le assenze degli studenti sono minori. Lo studio giunge dopo i dati diffusi dall’OCSE secondo…
di Alfonso D’Ambrosio, Professionisti Scuola Network 17.10.2015. Negli ultimi anni, nella scuola, molte sono le cose che sono cambiate e stanno cambiando. In particolare mi riferisco all’innovazione digitale possibile (e/o realizzabile o…
di Paolo Citran, insegnare ottobre 2015. Una comunicazione intergenerazionale Chi scrive queste righe è un insegnante di lungo corso ormai rottamato. Ma insegnanti, nella forma mentis, si resta…
di Massimo Russo, La Stampa 28.9.2015. Secondo il rapporto Ocse le nuove tecnologie non migliorano le competenze degli studenti: per cogliere le opportunità della rete bisogna riscrivere la pedagogia…
di Roberto Casati, Il Sole 24 Ore 27.9.2015. Il risultato principale del rapporto dell’OCSE Students, computers and learning: Making the Connection, pubblicato questa settimana, si riassume in poche, lapidarie…
TuttoscuolaNews, n. 711 del 21.9.2015. Il nuovo rapporto OCSE pone in luce i risultati della digitalizzazione della scuola in rapporto agli effetti che produce sull’apprendimento. Quanto tempo passano al…
Tuttoscuola, 15.9.2015. Sono navigatori assidui, ma spesso perdono la rotta, perché manca la bussola e la scuola non aiuta a trovarla. I ragazzi italiani passano in media circa…
di Corrado Zunino la Repubblica, 15.9.2015. Uno studio Ocse: l’apprendimento peggiora nelle classi dove si usa troppo la tecnologia ROMA – Lo dice l’Ocse, che è l’organizzazione dei…
di di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano, Agenda Digitale 3.8.2015. Quattro priorità, per mantenere le promesse. Connessione a internet in tutte le classi, formazione metodologica degli insegnanti. Nuovi…
IL CAPITOLO «PROCESSI FORMATIVI» DEL 48° RAPPORTO CENSIS SULLA SITUAZIONE SOCIALE DEL PAESE/2014 dal Censis, 5.12.2014 Roma, 5 dicembre 2014 – Investire nell’infanzia. Solo il 54,6% dei Comuni italiani ha attivato…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.