Scuola

Il merito è nel diritto allo studio della Costituzione?

di Carla Virzì,  La Tecnica della scuola, 25.10.2022. Sì, ma in senso inclusivo, non selettivo. Spieghiamo perché… Continua a far discutere…

2 anni fa

Rovigo, docente colpita da pallini in gomma in classe durante la lezione

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  25.10.2022. Episodio ripreso da un altro studente. La dirigente dell’istituto, oltre ai provvedimenti disciplinari verso…

2 anni fa

Quanti CFU occorro per insegnare? 24, 30 o 60?

Informazione scuola, 24.10.2022. Quanti CFU occorro per insegnare? 24, 30 o 60? Le nuove regole per diventare insegnate, quanti CFU…

2 anni fa

Bonus 150 euro, a novembre nel cedolino: ecco il modello di dichiarazione del lavoratore

di Lara La Gatta,  La Tecnica della scuola, 24.10.2022. Nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, ai dipendenti,…

2 anni fa

Mobilità 2023, le possibili disposizioni per i docenti neoassunti secondo la bozza del CCNI

di Lara Sardi, Scuola in Forma, 24.10.2022. Si lavora al rinnovo del CCNI 2022/25: ecco cosa viene stabilito dalla bozza…

2 anni fa

Il merito, un tema che arriva da lontano

di Reginaldo Palermo  La Tecnica della scuola, 24.10.2022. Secondo il Manifesto dei ‘500 risale alle norme sulla parità e sulla…

2 anni fa

Ministro del merito? Contro la lezione di don Milani

di Diego Pretini, Il Fatto Quotidiano,  24.10.2022. Quella parola rischia di garantire caste e potere. E di nascondere il classismo a…

2 anni fa

Il ministero dell’Istruzione e del “Merito”: da MI a MIM

TuttoscuolaNews, n. 1054  del 24.10.2022. Nasce il governo Meloni: dal Centro-destra al Destra-centro. Con la nascita del governo presieduto da…

2 anni fa

Docenti sommersi dagli adempimenti burocratici

di Antonio Marchetta, Orizzonte Scuola, 23.10.2022. L'aumento stipendio lontano dall’orizzonte, il cortocircuito della scuola Ogni giorno sui nostri canali social…

2 anni fa

Valditara, è già bufera sul neo ministro per il suo libro ‘L’impero romano distrutto dagli immigrati’

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 23.10.2022. La difesa non convince: “titolo scelto dall’editore”. Sono bastate poche ore per scatenare…

2 anni fa

Ministero Istruzione, il termine merito inserito contro l’idea del 6 politico

di Lucio Ficara,  La Tecnica della scuola, 23.10.2022. Con il termine merito si è sollevato un intenso dibattito su quale possa…

2 anni fa

Enrico Galiano: “Ministero dell’Istruzione e del Merito? No alla scuola del premio e del castigo… della competizione”

di Enrico Galiano, Il Libraio,  21.1.2024. Lo vogliamo capire che la scuola non è un posto dove si vanno a selezionare…

2 anni fa

Sistemi di ventilazione, alternativi ai banchi anche a rotelle?

di  Gianfranco Scialpi, Scuola in Forma, 23.10.2022. Sistemi di ventilazione al posto dei nuovi banchi voluti, ma non ordinati, da Azzolina?…

2 anni fa

Te lo do io il merito. Dalla meritocrazia alla mediocrazia è un attimo

di Mario Maviglia, Pavone Risorse, 22.10.2022. Chissà quanto costerà alla finanza pubblica (ossia a tutti noi) la nuova denominazione di…

2 anni fa

Merito e meritocrazia, una matassa ingarbugliata, che il neo ministro Valditara dovrà sbrogliare, sempre che il merito lo sostenga

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 22.10.2022. Nostra intervista a M. Maviglia. A Mario Maviglia abbiamo posto qualche domanda sull’argomento…

2 anni fa