Senato

Riforma istruzione tecnica e professionale: l’esame del ddl inizia il 29 al Senato,

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.11.2023. Ma senza l’articolo sulla valutazione della “condotta” degli alunni. In settimana, presso…

6 mesi fa

Autonomia differenziata, sindacati al Senato: la scuola rimanga nazionale

dall'ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 12.9.2023. Comunicato stampa FLC CGIL - UIL Scuola RUA – Federazione GILDA Unams. Roma,…

9 mesi fa

Dietrofront autonomia differenziata, voto slitta a settembre

di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 27.7.2023. Rimandato a settembre il voto in Senato sul ddl Calderoli riguardante l'autonomia differenziata tra…

11 mesi fa

Violenze contro i docenti: istituzione dell’Osservatorio nazionale e modifiche al codice penale

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 6.5.2023. Per arginare il fenomeno delle violenze nei confronti dei docenti e di…

1 anno fa

Concorso Straordinario BIS: scorrimento dei rinunciatari

Obiettivo scuola, 13.2.2023. Concorso Straordinario BIS: proroga della possibilità di nomina all’a.s. 2023/24 [Milleproroghe]. Si è concluso l’esame nelle commissioni…

1 anno fa

Emendamenti scuola al Milleproroghe 2023 approvati dalle Commissioni Senato

di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 13.2.2023. Le Commissioni riunite (I e V) hanno approvato alcuni emendamenti riguardanti la scuola: ecco…

1 anno fa

Decreto Milleproroghe: novità in arrivo su Concorso Dirigenti 2017 e mobilità docenti?

di Laura Bombaci,  La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Le novità per il mondo della scuola di questa settimana: come abbiamo…

1 anno fa

Mobilità, organici, abilitazioni, concorso Straordinario bis: le risposte nel Milleproroghe

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 21.1.2023. Ci sono decine di emendamenti per la scuola nel decreto “Milleproroghe”, in…

1 anno fa

Stop vincoli mobilità, sì organico Covid: l’ultima spiaggia è il decreto Milleproroghe

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Lunedì 16 gennaio i sindacati auditi in Senato. Sull’aggiramento dei vincoli alla…

1 anno fa

Cellulari in classe: il rischio del vacuo chiacchiericcio invece di affrontare i nodi cruciali

di Anna Maria Bellesia,  La Tecnica della scuola, 23.12.2022. Sono settimane che il chiacchiericcio giornalistico e social gira a vuoto…

1 anno fa

Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Senato approva

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 15.12.2022. Il M5s attacca Meloni: vuole una scuola classista, bisognava aggiungere ‘inclusione’. Nessun…

1 anno fa

Legge di bilancio: settimana decisiva, il dimensionamento resterà, per la scuola non è previsto molto

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 11.12.2022. Settimana decisiva per la legge di bilancio 2023 che – lo ricordiamo…

1 anno fa

Valditara al Senato: “Sburocratizzare e modificare il Testo Unico, fermo al 1994”

La Tecnica della scuola, 30.11.2022. Aggiornarlo è un’impresa quasi titanica, ma Valditara ci crede. Si è svolta oggi, 30 novembre,…

2 anni fa

Per il prossimo Ministro dell’Istruzione bisogna attendere fine ottobre

La Tecnica della scuola, 26.9.2022. Dopo le elezioni politiche di ieri, 25 settembre, che hanno decretato la vittoria di Giorgia…

2 anni fa

Docente esperto: il Senato lo trasforma in “stabilmente incentivato” e apre ad un vera e propria carriera degli insegnanti

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 13.9.2022. Nella giornata del 13 settembre il Senato ha approvato la conversione in legge…

2 anni fa