Dino Caudullo, La Tecnica della scuola 21.7.2016 – Qualche riflessione a caldo, dopo la pubblicazione della tanto attesa sentenza della Corte Costituzionale in materia di reiterazione dei contratti a termine…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore 20.7.2016 La sentenza L’istruzione dei minori portatori di handicap è un diritto fondamentale, riconosciuto a livello costituzionale ed internazionale, che non può essere…
di Antimo Di Geronimo, ItaliaOggi 19.7.2016 – La Corte costituzionale ha dato lo stop alla reiterazione dei contratti fino al 31 agosto No alla reiterazione delle supplenze annuali oltre i 36…
di Giampiero Falasca, Il Sole 24 Ore 18.7.2016 La Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità della normativa che disciplina le supplenze del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario(articolo 4,…
Giuseppe Armentaro, Diritto Scolastico, 17.7.2016 Tar Piemonte – Sentenza n. 580-2016 – Sempre più frequentemente assistiamo a dibattiti o leggiamo articoli dai quali parrebbe che gli allievi che soffrono di…
di Roberto Ciccarelli, il manifesto 14.7.2016 – Corte Costituzionale. I docenti precari dopo 36 mesi di servizio vanno assunti, ma non il personale Ata a cui è riconosciuto solo un…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 13.7.2016 – La Consulta conferma la sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Europea. Ma è “una promozione con debito”. – “Con la decisione assunta…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 12.7.2016 – I docenti delle fasi b e c non avranno la titolarità della sede Il ministero dell’istruzione non intende dare attuazione all’ordinanza del Tar Lazio…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 9.7.2016 – Ormai è assodato: i precari rimasti fuori dalle GaE possono giocarsi le loro “carte” per entrarvi attraverso l’impugnazione in tribunale. Perché la…
Orizzonte Scuola, 7.7.2016 – Si conclude positivamente per i ricorrenti il ricorso avverso la mancata erogazione del bonus di 500 euro destinato all’autoformazione e aggiornamento al personale educativo. Il DPCM…
– Sentenza n. 1049/2016 pubblicata il 21/06/2016 RG n. 391/2015 Repert. n. 1052/2016 del 21/06/2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D’APPELLO DI TORINO PRIMA SEZIONE CIVILE…
Avv. Raffaele Cavaliere, Diritto Scolastico, 24.6.2016 – Su tutti i docenti impegnati nelle attività di accompagnamento degli alunni nelle gite scolastiche grava un obbligo di diligenza preventivo, e tale obbligo impone…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 3.7.2016 – Dividere il personale docente in categorie diverse, a seconda delle graduatorie di provenienza e dell’anno di assunzione, potrebbe non essere un’operazione legittima. Si…
Orizzonte Scuola, 2.7.2016 – Con ordinanza cautelare il TAR Lazio ha sospeso l’O.M. n. 241 del 08 aprile 2016 nella parte in cui sancisce la mobilità obbligatoria da parte dei…
di Francesco Annunziata, Avvocati Ottaviano, maggio 2016 In tema di responsabilità civile dei maestri e dei precettori, per superare la presunzione di responsabilità che, ex art. 2048 cod. civ., grava sull’insegnante…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.