Matematica e scienze, peggiorano gli studenti Ocse
ItaliaOggi, 3.12.2019 – Secondo il rapporto Pisa 2018, uno studente su 4 non raggiunge il livello base di competenza in matematica. Uno studente su 4 in Italia non raggiunge quello…
ItaliaOggi, 3.12.2019 – Secondo il rapporto Pisa 2018, uno studente su 4 non raggiunge il livello base di competenza in matematica. Uno studente su 4 in Italia non raggiunge quello…
inviata da Francesco Provinciali, 1.12.2019 – L’educazione impartita a scuola non dovrebbe concludersi con la consegna di un diploma al termine degli studi. Dovremmo insegnare sentimenti e valori che possano essere…
dal blog di Pietro Ichino, 4.11.2019 – La media inferiore e superiore degli anni ’50 e primi ’60 praticava una selezione che oggi giustamente consideriamo inaccettabile; però insegnava a scrivere…
di Al. Tr. Il Sole 24 Ore, 18.10.2019 – Una mappa dei principali percorsi di istruzione in Europa, dal livello pre-primario a quello terziario. È quella disegnata dal nuovo rapporto Eurydice aggiornato al…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 15.10.2019 – Nella maggior parte dei sistemi educativi europei, l’istruzione obbligatoria inizia con l’istruzione primaria, quasi ovunque all’età di 6 anni. In alcuni…
di Rossella Latempa, Roars, 8.10.2019 – Non c’è bisogno di citare Calamandrei per ricordare che cittadini non consapevoli si trasformano facilmente in sudditi. […] L’abdicazione dello Stato dal compito dell’istruzione tramite…
Orizzonte Scuola, 2.10.2019 – “A scuola non si fanno più i temi in classe, con i quali invece salterebbe fuori la soggettività della persona. Si fa le comprensione del testo…
di Frank Furedi, Associazione Docenti Articolo 33, 27.9.2019 – da Professione Docente – Viviamo in un mondo in cui quasi ogni problema riguardante i giovani viene reinterpretato attraverso il prisma…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.9.2019 – Docenti più vecchi e spesa più bassa d’Europa: per Fioramonti compito improbo – Qui è tutto sbagliato, qui è tutto da rifare!L’aforisma…
di Roberto Bosio, Associazione Docenti Articolo 33, 17.9.2019 – La rete europea di informazione sull’istruzione Eurydice include tutti paesi che partecipano al programma dell’UE conosciuto con il nome di Erasmus+…
di Linda Laura Sabbadini, La Stampa 15.9.2019 – Le donne residenti in Italia che hanno il diploma o la laurea sono solo il 63,8%, in Europa 15 punti di più ….
di Francesco Provinciali, Mente politica, 14.9.2019 – È un’immagine depauperata quella della Scuola italiana dei prossimi anni che esce dal Rapporto OCSE “Education at a glance 2019”: colpisce il dato…
di Eugenio Bruno, Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 11.9.2019 – L’Italia dell’istruzione spende poco. E soprattutto male. A ricordarcelo è stata ieri l’Ocse che ha presentato il rapporto annuale Education at…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 10.9.2019 – Il Coordinatore Nazionale commenta i dati del rapporto Ocse ‘Education at a Glance 2019’ – “Fino a quando la politica continuerà a…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 10.9.2019 – La metà dei docenti andrà in pensione nello stesso periodo. Ed è allarme per i giovani che non lavorano e non studiano: sono il 26%….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina