di Marina Valensise, Il Messaggero, 14.7.2019 – Prima gli italiani? Se davvero questo è il programma del governo sovranista, sarebbe urgente aggiungere, e a lettere cubitali, “prima la scuola”. La situazione,…
di Aberto Mazzocchi, Il Fatto Quotidiano, 20.6.2019 – Ma così ci costringete a emigrare – Quando ho letto i risultati delle prove Invalsi, mi sono venute in mente queste parole: “Gli…
di Enrico Galiano, Il Libraio, 11.7.2019 – “Se hai un insegnante con la vocazione, serio, motivato, se sei in una classe con pochi studenti e con il minimo indispensabile come spazi e…
Francesco Provinciali, TGCOM, 12.7.2019 – Il 35% degli alunni di terza media non capisce un testo in italiano. Restano differenze tra nord e sud dʼItalia – Leggendo i risultati delle prove…
di Anna Angelucci, Orizzonte Scuola, 11.7.2019 – Le intese tra Governo e Regioni che hanno chiesto l’autonomia differenziata nelle sue forme più radicali procedono in modo spedito e inequivocabile, legittimate…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.7.2019 – L’intesa siglata il 24 aprile con Bussetti e Conte parla chiaro: la scuola deve restare fuori dall’Autonomia Differenziata – “La fumata nera…
Linkiesta, 6.7.2019 – I posti messi a disposizione dai Comuni sono sempre meno delle richieste. Ma quali sono i fattori che incidono sulle graduatorie, determinando chi è ammesso e chi…
dal Miur, 19.6.2019 – La Nota Paese per l’Italia in versione completa. – Il Rapporto completo. Sul sito dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) sono disponibili da oggi i…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 15.6.2019 – È stato appena licenziato un Rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che fornisce dati preoccupanti per l’Italia circa il…
Corte dei Conti, 10.6.2019 – Rapporto 2019 sul coordinamento della finanza pubblica – La sezione che riguarda la scuola: L’ISTRUZIONE E LE RIFORME IN ITINERE Le risorse per l’istruzione…
di Luisa Ribolzi, Il Sole 24 Ore, 9.6.2019 – Con lo stesso clamore delle grida manzoniane vengono periodicamente annunciati concorsi e sanatorie per inserire nella scuola nuovi insegnanti e risolvere una volta…
di Luisa Ribolzi, Il Sole 24 Ore, 3.6.2019 – Con lo stesso clamore delle grida manzoniane vengono periodicamente annunciati concorsi e sanatorie per inserire nella scuola nuovi insegnanti e risolvere una volta…
Roars, 18.5.2019 – Il ‘GRUPPO DI FIRENZE per la scuola del merito e della responsabilità’ ha avanzato per le scuole superiori la proposta di sostituire l’organizzazione in classi con quella,…
di Enrico Maranzana, Scuola Oggi, 12.5.2019 – La scuola italiana è in crisi: gli esiti del servizio scolastico non corrispondono alle attese. Due situazioni sono sufficienti per dimostrarlo: Febbraio 2017…
di Valerio Vagnoli, Il Corriere fiorentino, 10.5.2019 – In questa scialba campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, in realtà quasi esclusivamente incentrata sui problemi di politica interna, c’è…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.