dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.7.2019 – L’intesa siglata il 24 aprile con Bussetti e Conte parla chiaro: la scuola deve restare fuori dall’Autonomia Differenziata – “La fumata nera…
Linkiesta, 6.7.2019 – I posti messi a disposizione dai Comuni sono sempre meno delle richieste. Ma quali sono i fattori che incidono sulle graduatorie, determinando chi è ammesso e chi…
dal Miur, 19.6.2019 – La Nota Paese per l’Italia in versione completa. – Il Rapporto completo. Sul sito dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) sono disponibili da oggi i…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 15.6.2019 – È stato appena licenziato un Rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che fornisce dati preoccupanti per l’Italia circa il…
Corte dei Conti, 10.6.2019 – Rapporto 2019 sul coordinamento della finanza pubblica – La sezione che riguarda la scuola: L’ISTRUZIONE E LE RIFORME IN ITINERE Le risorse per l’istruzione…
di Luisa Ribolzi, Il Sole 24 Ore, 9.6.2019 – Con lo stesso clamore delle grida manzoniane vengono periodicamente annunciati concorsi e sanatorie per inserire nella scuola nuovi insegnanti e risolvere una volta…
di Luisa Ribolzi, Il Sole 24 Ore, 3.6.2019 – Con lo stesso clamore delle grida manzoniane vengono periodicamente annunciati concorsi e sanatorie per inserire nella scuola nuovi insegnanti e risolvere una volta…
Roars, 18.5.2019 – Il ‘GRUPPO DI FIRENZE per la scuola del merito e della responsabilità’ ha avanzato per le scuole superiori la proposta di sostituire l’organizzazione in classi con quella,…
di Enrico Maranzana, Scuola Oggi, 12.5.2019 – La scuola italiana è in crisi: gli esiti del servizio scolastico non corrispondono alle attese. Due situazioni sono sufficienti per dimostrarlo: Febbraio 2017…
di Valerio Vagnoli, Il Corriere fiorentino, 10.5.2019 – In questa scialba campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, in realtà quasi esclusivamente incentrata sui problemi di politica interna, c’è…
di Michele Ainis, la Repubblica, 7.5.2019 – In Consiglio dei ministri l’intesa con Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Che non rispetta i cittadini né le Camere. Ed è ancora tutta da…
di Danilo Falsoni, dal Centro Studi della Gilda, 1.5.2019 – Inghiottita in tre vortici concentrici, la scuola italiana si salva ancora grazie alla concretezza operativa del singolo docente quando si…
di Giovanni Bitetto, The Vision, 29.4.2019 – Così ci condannano a essere un popolo ignorante – Abbiamo tutti un aneddoto sulle condizioni fatiscenti del sistema scolastico italiano: non c’è studente…
di Leonardo Eva, il Sussidiario, 1.5.2019 – Per quanto tempo ancora il sistema scolastico italiano potrà sopravvivere? Del tema non sembrano occuparsene né i media, né i docenti che ne sono…
di Giorgio Ragazzini, Il Gruppo di Firenze, 30.4.2019 – Arricchire la didattica. Fra chi oggi scrive e parla della scuola molti insistono in modo perentorio sulla necessità di abbandonare metodologie considerate vetuste…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.