Linkiesta, 18.4.2019 – Sia come percentuale del Pil, sia come percentuale della spesa pubblica totale, gli investimenti italiani sono al di sotto della media Ue. Il risultato? Un alto tasso…
TuttoscuolaNews, n. 902 del 15.4.2019 – Se c’è stato un punto di forte convergenza tra i relatori del convegno di TreeLLLe “Il coraggio di ripensare la scuola”, compreso il francese…
TuttoscuolaNews, n. 902 del 15.4.2019 – “Siamo pochi, magari buoni, ma pochi”… Così, frugando con gli occhi nell’aula magna semivuota della Luiss, Attilio Oliva, presidente di Treellle, ha iniziato il…
di Anna Angelucci, Roars, 11.4.2019 – Jaap Scheerens è l’autore del volume Efficacia e Inefficacia Educativa. Esame Critico della Knowledge Base (Springer, 2018). L’autore è membro del comitato scientifico di…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 10.4.2019 – Precari e stipendi. Stipendi e precari. Gira e rigira la cronaca sulla scuola italiana continua a ruotare intorno a questi due poli. Come…
di Romana Romano, il Sussidiario, 3.3.2019 – Nel dibattito su come superare la bocciatura si sono prospettate modifiche e rivoluzioni di sistema, senza considerare forse l’aspetto più importante. In tempo di…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 17.2.2019 – Uno spettro si aggira per l’Italia, lo spettro di una cosiddetta rinnovata autonomia, che rischia, però, di premiare le Regioni del Nord e…
di Anna Maria Bellesia, il Sussidiario, 13.2.2019 – Come potrebbero stare i docenti con l’autonomia differenziata? Lombardia e Veneto guardano esplicitamente alla vicina provincia autonoma di Trento. Si assiste in questo…
di Giorgio Ragazzini, il Sussidiario, 9.2.2019 – “Condorcet” ha commentato la proposta del Gruppo di Firenze sulla bocciatura e la ripetenza per materia. Le differenze permangono, sottolineate in questa replica. Su…
Linkiesta, 5.2.20189 – Non si può pretendere di avere un’occupazione solo per il titolo di studio. Che la domanda di lavoro debba corrispondere all’offerta di laureati è pura fantasia. Le…
di Pietro Paganini, Il Sole 24 Ore, 1.2.2019 – La scuola prepara per il mercato del lavoro? La domanda che ci siamo posti per anni è forse sbagliata. Dovremmo piuttosto, chiederci cosa…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 3.2.2019 – Ho letto con interesse l’articolo di Salvo Intravaia, pubblicato su “la Repubblica” di oggi. Copio l’incipit: “Abbandonare l’idea di classe conosciuta finora e…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.1.2019 – Dichiarazioni di Rino Di Meglio sul disegno di legge della Regione Veneto al vaglio del Parlamento “Un grave attentato al sistema di…
di Ferruccio de Bortoli, Il Corriere della Sera 25.12.2018 – Oggi l’Italia spende più per onorare il debito pubblico che per la scuola e l’università. Che cosa si può fare? Il nostro…
Orizzonte Scuola, 22.12.2018 – La regionalizzazione della scuola fa registrare un altro passo avanti. Il progetto dell’insegnamento su base regionale sembra avviarsi verso il modello pensato dal Governo legastellato. Via…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.