Linkiesta, 5.2.20189 – Non si può pretendere di avere un’occupazione solo per il titolo di studio. Che la domanda di lavoro debba corrispondere all’offerta di laureati è pura fantasia. Le…
di Pietro Paganini, Il Sole 24 Ore, 1.2.2019 – La scuola prepara per il mercato del lavoro? La domanda che ci siamo posti per anni è forse sbagliata. Dovremmo piuttosto, chiederci cosa…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 3.2.2019 – Ho letto con interesse l’articolo di Salvo Intravaia, pubblicato su “la Repubblica” di oggi. Copio l’incipit: “Abbandonare l’idea di classe conosciuta finora e…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.1.2019 – Dichiarazioni di Rino Di Meglio sul disegno di legge della Regione Veneto al vaglio del Parlamento “Un grave attentato al sistema di…
di Ferruccio de Bortoli, Il Corriere della Sera 25.12.2018 – Oggi l’Italia spende più per onorare il debito pubblico che per la scuola e l’università. Che cosa si può fare? Il nostro…
Orizzonte Scuola, 22.12.2018 – La regionalizzazione della scuola fa registrare un altro passo avanti. Il progetto dell’insegnamento su base regionale sembra avviarsi verso il modello pensato dal Governo legastellato. Via…
Roars, 17.12.2018 – Come promuovereste il “rafforzamento della prospettiva di internazionalizzazione del sistema di istruzione”? Bussetti e Zaia non hanno avuto dubbi: attraverso un “Protocollo d’intesa [..] per lo sviluppo delle…
AGI, 12.12.2018 – Il ministro Bussetti ha detto che siamo una delle scuole che svolge più ore di insegnamento all’anno. Abbiamo controllato. Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, intervistato da Radio…
di Simone Fontana, Wired, 20.11.2018 – Confrontando le voci di bilancio emerge che l’Italia spende per gli interessi sul debito la stessa cifra che investe in istruzione. All’estero non è così…
Coordinamento Ricercatrici e Ricercatori Precari Universitari, Il Fatto Quotidiano, 16.11.2018 – Che l’università abbia bisogno di interventi e riforme radicali è fuor di dubbio: precariato diffuso, scandali nei concorsi e negazione…
Roars, 15.11.2018 – «Oggi una laurea presa in una qualsiasi università italiana ha lo stesso identico valore, ma sappiamo bene che diversi Atenei, soprattutto meridionali, offrono un servizio nettamente inferiore alla…
di Vincenzo Pascuzzi, Aetnascuola.it, 10.11.2018 – Come se le private paritarie avessero vinto una prestigiosa coppa calcistica, battendo le rivali (?!) scuole pubbliche, Luisa Ribolzi e Marco Lepore esprimono euforia, compiacimento,…
TuttoscuolaNews, n. 882 del 12.11.2018 – La classifica delle migliori scuole italiane, realizzata per il quarto anno dalla Fondazione Giovanni Agnelli con lo strumento dedicato denominato Eduscopio, conferma che a…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.11.2018 – Il valore legale del titolo di studio entra nel mirino della Lega. E forse anche del Governo, anche se non sarà facile….
di Nicola Arrigoni, La Provincia di Cremona, 9.11.2018 – Il 22 novembre si confronterà con Umberto Galimberti sul tema dell’educazione. «L’interconnessione tra culture e una rivoluzione tecnologica senza pari hanno…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.