Dopo il TFA sostegno che succede?
Miur Istruzione, 24.1.2023. L’inserimento in graduatoria e presentazione domande per le nomine. Si entra nel vivo per quel che riguarda il TFA sostegno VII ciclo. Proprio mentre si discute del…
Miur Istruzione, 24.1.2023. L’inserimento in graduatoria e presentazione domande per le nomine. Si entra nel vivo per quel che riguarda il TFA sostegno VII ciclo. Proprio mentre si discute del…
Obiettivo scuola, 20.1.2023. Anticipazioni UniTO. Sarà bandito nei prossimi mesi l’VIII ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (meglio noto come TFA…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 12.1.2023. Non sappiamo ancora quando sarà possibile fare la domanda di mobilità. Inutile fare delle ipotesi, l’unica cosa che si può dire è che negli anni si è…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 11.1.2023. “Ci sono post che non vorrei mai scrivere… perché al loro fondo c’è la necessità di ristabilire la realtà dei fatti…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 10.1.2023. Contenuti e obiettivi. Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale diventa operativo il decreto concernente le linee guida per la redazione della certificazione…
diSalvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 28.12.2022. Con il decreto 36 convertito con modifiche nella legge 79 del 2022, sono state introdotte nuove procedure per diventare docente di scuola superiore,…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 27.12.2022. Requisiti e procedura. Il sistema scolastico italiano è strutturato in scuola dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo; in tutti e…
Obiettivo scuola, 15.12.2022. Obiettivo Scuola mette a disposizione un elenco delle prove selettive (preselettiva e scritta) di alcune università relative ai vari cicli. Ricordiamo che come dispone l’art. 1 comma…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 14.12.2022. A fronte di un organico complessivo di 871mila posti, i supplenti nominati con contratto fino al 31 agosto 2023 e fino al termine delle attività…
di Teresa Maddonni, Money.it, 13.12.2022. Tutto sul Tfa 2023, il percorso di formazione per la specializzazione degli insegnanti di sostegno in attesa del decreto ufficiale del Miur: requisiti, preselettiva, domanda…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 4.12.2022. In attesa che sia indetto l’VIII ciclo di specializzazione per docenti di sostegno, atteso per la primavera del 2023, molti aspiranti ci…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.12.2022. Docenti di sostegno precari, non specializzati e che passano da un alunno all’altro. Più di 300mila bambini e ragazzi: la consistenza degli…
Il Sole 24 Ore, 2.12.2022. Più di 70mila (il 32%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, si tratta cioè di insegnanti che non hanno una formazione specifica Sono oltre 207mila gli…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.11.2022. Con il decreto ministeriale n. 259 del 30 settembre 2022, firmato dall’ex ministro Bianchi ancora nel mese di settembre ma pubblicato solo ora si…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Chi potrà aspirare ad entrare in ruolo mediante la nuova procedura di reclutamento sul sostegno indetta con DM 259 DEL 30 SETTEMBRE…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina