di Vittorio Lodolo D’Oria, Orizzonte Scuola, 7.1.2019 – Gli episodi di maltrattamenti da parte delle maestre sono riportati a caldo da tutti i media con toni spesso esasperati e strumentalmente scandalistici…
di Anna Rita Longo, Wired, 29.12.2018 – Insegnanti e presidi sono sottoposti quotidianamente a un forte carico di stress, che ha conseguenze negative sulla didattica. – Sono tempi duri per chi…
di Maria Di Benedetto, Studio Rando Gurrieri, 23.12.2018 – È successo di nuovo. La polizia ha notificato una misura interdittiva consistente nella sospensione per un anno dall’esercizio del pubblico ufficio a…
di Chiara Farigu, Alganews, 20.12.2018 – Chissà se quel cospicuo aumento in busta riuscirà ad attenuare, seppur di poco, quello stress psicologico che colpisce i vertici delle istituzioni scolastiche, vale…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.12.2018 – Lo stress dei Dirigenti Scolastici. Dichiarano di subirlo. Sarà! Sicuramente di fronte alla scelta classi pollaio si, classi pollaio no, optano quasi sempre…
di Martina Gaudino, Oggiscuola, 15.11.2018 – Gli insegnanti si aggiudicano un triste primato, quello di essere i dipendenti più stressati della Pubblica Amministrazione, stando anche all’escalation delle domande di inabilità…
di Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola, 23.10.2018 – La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, obbligatoria ai sensi dell’art.28 del D.Lgs. 81/08 e s.mi., è stata condotta conformemente all’accordo…
Orizzonte Scuola, 23.10.2018 – L’anno scolastico è cominciato da poco e già mi arrivano numerosi appelli di aiuto da parte di docenti esauriti e terrorizzati alla sola idea di dover…
di Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola, 15.10.2018 – Nella medicina del lavoro lo stress lavoro-correlato può essere definito come la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste dell’ambiente…
di Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola, 3.10.2018 – La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, obbligatoria ai sensi dell’art.28 del D.Lgs. 81/08 e s.mi., è stata condotta conformemente all’accordo…
di Antonino Tindiglia, La Tecnica della scuola, 22.9.2018 – Negli ultimi anni si assiste ad un peggioramento delle condizioni di lavoro dei docenti, e non parlo di stare in classe in…
Master Prof, 22.5.2018 – Quello dell’insegnate è un mestiere usurante, che sia riconosciuto come tale o meno. Non a caso sono sempre di più gli insegnanti che alla fine dell’anno…
Orizzonte Scuola, 15.5.2018 – Molto si è scritto sul nuovo contratto della scuola (CdS), concentrandosi soprattutto sui “ricchi” aumenti salariali che hanno fatto per lo più infuriare gli insegnanti dopo…
di Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola, 27.4.2018 – Secondo l’art. 6 dell’Accordo Europeo sullo stress lavoro-correlato, spetta al datore di lavoro (nella scuola il Ds) stabilire misure adeguate…
di Arianna Ditta, Orizzonte Scuola, 19.4.2018 – Il controllo senza l’ascolto del malessere – I recenti fatti di cronaca sugli innumerevoli atti di aggressività agiti da genitori ed alunni a scapito…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.