I nostri studenti dimenticati
di Gian Antonio Stella, Il Corriere della sera, 10.1.2017 – Al centro delle politiche scolastiche non ci sono gli studenti, costretti a subire la spiritata girandola di cattedre e insegnanti. Loro…
di Gian Antonio Stella, Il Corriere della sera, 10.1.2017 – Al centro delle politiche scolastiche non ci sono gli studenti, costretti a subire la spiritata girandola di cattedre e insegnanti. Loro…
Orizzonte Scuola, 9.1.2017 – Un posto che si rende vacante/disponibile dopo il 31 dicembre dovrà essere assegnato dalle graduatorie d’istituto (non più a quelle ad esaurimento) e avrà come termine…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 9.1.2017 – “La scuola affonda. Autonomia subito!”: lo scrive il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia: “La catastrofe che in Veneto denunciamo da prima…
di Antonello Cherchi, Il Sole 24 Ore 9.1.2017 – Diecimila ricorsi in cinque anni contro i concorsi della pubblica amministrazione. Le selezioni per l’assunzione dei dipendenti della Pa spesso e volentieri…
di Giuliana Zanello il Sussidiario, 9.1.2017 – Il supplente è stato gravato di una supplenza in più: quella di catalizzare il malcontento nei confronti della scuola. Ma anche di tutto ciò…
di Gian Antonio Stella, Il Corriere della sera, 9.1.2017 – Il caos della mobilità penalizza la didattica. Al Nord c’è carenza di docenti e le classi sono più affollate – Mai…
di Claudia Voltattorni, Il Corriere della sera, 9.1.2017 – Il caos della mobilità penalizza la didattica. Al Nord mancano gli insegnanti e le classi sono più affollate. «Quattro studenti in quattro…
Orizzonte Scuola, 5.1.2017 – Nella tabella di valutazione dei titoli finora utilizzata, ha sempre avuto uno specifico punteggio anche il servizio di insegnamento svolto senza titolo (a determinate condizioni) e…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 5.1.2017 – La legge 107 ha introdotto importanti novità e radicali cambiamenti per la Scuola italiana e uno di questi riguarda gli organici delle diverse istituzioni…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 3.1.2017 – Sarebbero tantissimi i docenti precari che ancora oggi, ad inizio gennaio, attendono gli stipendi di novembre e dicembre, oltre che la tredicesima….
di Lalla, Orizzonte Scuola, 3.1.2017 – Dopo la notizia della riapertura della III fascia delle graduatorie di istituto, che permetterà a numerosi diplomati e laureati di poter accedere al sistema delle…
Sergio Govi, Tuttoscuola, 2.1.2017 – Abilitazione, solo abilitazione. Tra i cambiamenti più radicali operati dalla Buona Scuola c’è stato il taglio netto sui requisiti richiesti per l’accesso all’insegnamento, con previsione…
Orizzonte Scuola, 2.1.2017 – Sciolto il nodo della riapertura della III fascia delle graduatorie di istituto, i docenti sono in attesa di capire quando ci sarà l’aggiornamento e le modalità….
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1.1.2017 – Importante novità per i precari che pensavano di inserirsi nelle Graduatorie di Istituto nella prossima estate. Come prevede il nuovo comma 4 dell’articolo…
Orizzonte Scuola, 31.12.2016 – Importanti novità per i laureati in attesa di iscriversi nella terza fascia delle graduatorie di istituto, utilizzate dai Dirigenti Scolastici per l’attribuzione delle supplenze. L’articolo 1,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina