La richiesta di ferie dei docenti di ruolo e di quelli a tempo determinato
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 13.6.2016 – Le ferie per i docenti di ruolo e anche per i neoassunti che hanno chiesto differimento al 1° di luglio 2016 saranno…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 13.6.2016 – Le ferie per i docenti di ruolo e anche per i neoassunti che hanno chiesto differimento al 1° di luglio 2016 saranno…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 13.6.2016 La legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità per il 2013) e la nota del 4 settembre 2013 prot. N. 72696 del Dipartimento…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12.6.2016 – Ci giungono segnalazioni di colleghi circa contratti di proroga di supplenze inusuali e sicuramente penalizzanti. Riportiamo di seguito alcuni riferimenti normativi. Le indicazioni…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 10.6.2016 – La legge 107/2015 è una legge che ha generato molte proteste, ancora oggi, a distanza di un anno dalla sua approvazione, si…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 10.6.2016 – Sono quasi 10mila i posti vacanti e privi di titolare non assegnati con il piano straordinario di immissioni in ruolo – “Il…
di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi 7.6.2016 – Ridurrebbero l’impatto dei trasferimenti lontano da casa. Viale Trastevere batte cassa con il Mef per l’organico di fatto. Decreto entro fine giugno L’obiettivo è di…
di Anselmo Penna, Orizzonte Scuola, 3.6.2016 – I docenti precari dovranno essere pagati tempestivamente per le supplenze effettuate, lo richiede l’art. 1 sexies (Incarichi di supplenza breve e saltuaria) al…
L.L. La Tecnica della scuola 31.5.2016 – Dall’anno scorso l’indennità di disoccupazione si chiama NASpI, acronimo che significa Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Allo scadere dei contratti a tempo determinato, il…
di Anselmo Penna, Orizzonte Scuola, 30.5.2016 – Con la riforma del sistema di formazione e reclutamento dei docenti i concorsi daranno contratti a tempo determinato e i docenti dovranno affrontare…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 24.5.2016 – Ma cosa contiene il decreto scuola in via di approvazione definitiva? Abbiamo raccolto i provvedimenti più importanti. Innanzitutto, sul fronte dell’edilizia scolastica e…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 18.5.2016 – Per i precari della scuola la lunga attesa non è terminata: la Corte Costituzionale ha deciso di prendersi ulteriore tempo sulla questione…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 17.5.2016 È giunta all’esame finale della Corte Costituzionale l’annosa questione dell’abuso di precariato scolastico. In attesa che arrivi la decisione della Consulta, anche se…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 16.5.2016 – Sale la “febbre” per l’attesa sentenza della Consulta, che il 17 maggio si pronuncerà sull’annosa questione dell’abuso dei contratti a termine dei…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 14.5.2016 – Sui veri motivi dei ritardi nei pagamenti degli stipendi dei supplenti si può capire qualcosa di più leggendo con attenzione gli atti…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 12.5.2016 – Il disegno di legge sulla funzionalità del sistema scolastico “passa” al Senato con il voto di fiducia, fra proteste e polemiche. Le…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina