Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.8.2017 – In Italia la spesa per l’istruzione pubblica, in percentuale rispetto al Prodotto interno lordo, rimane tra le più basse d’Europa. Lo confermano i…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi 29.8.2017 – Fedeli: scuola dell’obbligo a 18 anni. Sindacati critici. Rivedere i cicli scolastici in una prospettiva di formazione continua. «Io sarei per portare l’obbligo scolastico a dai…
di Giovanni Brugnoli, Il Sole 24 Ore, 25.8.2017 – Discutere del nostro sistema scolastico non può farci male. La scuola lascia un segno profondo nella vita dei singoli e in…
di Alessia Tripodi, Il Sole 24 Ore, 24.8.2017 – Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e Germania (ma solo in alcuni lander). Sono questi i soli paesi europei dove l’obbligo scolastico arriva fino…
di Ivan Cervesato, Educazione & Scuola, 23.8.2017 – Agli inizi di agosto, tranquillo periodo di scuole presidiate dal solo personale Ata, il Miur ha emanato il D.M. 7817 [DM], al momento…
Orizzonte Scuola, 23.8.2017 – Il Ministro Fedeli ha lanciato la proposta di portare l’obbligo scolastico a 18 anni, come riferito nella giornata di ieri. Obbligo scolastico a 18 anni, Fedeli:…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 17.8.2017 – Una doppia petizione, che in pochi giorni ha raccolto oltre cinquemila firme, rilancia il tema caldo delle buste paga degli insegnanti. Due le…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.7.2017 – L’effetto del blocco degli stipendi si è fatto sentire come non mai: gli insegnanti italiani guadagnano meno di tutti, addirittura li superano gli spagnoli….
di Lorella Zauli, Scuola7, n. 51 del 17.7.2017 – Tante lingue, troppe lingue, una lingua per tutti? “Linguistic diversity is part of Europe’s DNA.” Esordisce così il rapporto Eurydice sull’insegnamento…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.7.2017 – “L’Ocse ha definitivamente tolto ogni velo alla retorica della buona scuola e accertato che lo stipendio medio dei docenti della scuola italiana è inferiore…
Tuttoscuola, 12.6.2017 – Quest’anno, per l’Europa, è un anno particolare. Mai come negli ultimi sei mesi l’attenzione su alcuni Paesi, ma anche sull’Unione Europea in genere, è stata così alta….
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 31.5.2017 – La rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato la relazione “Dati principali sull’insegnamento delle lingue nelle scuole in Europa”. Dalla pubblicazione emerge che gli alunni della scuola…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 29.5.2017 – Riportiamo le classifiche (dal più alto al più basso) degli stipendi (lordi) degli insegnanti in Europa. Classifica stipendi insegnanti scuola…
Tortuga, La Voce.info, 12.5.2017 – A che punto è l’Italia sugli obiettivi relativi all’istruzione da raggiungere entro il 2020? Formalmente è in linea con quanto si è impegnata a fare. Ma…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.