di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 21.4.2022. La bozza di riforma voluta dal Ministro Bianchi, volta a modificare il decreto 59 del 2017, ampiamente contestata dai sindacati e non…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 18.4.2022. Bando per l’ammissione ai Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2021/2022 Il…
di Gennaro Pascarella, La Tecnica della scuola, 15.4.2022. A quasi due anni dalla compilazione delle domande per partecipare alla procedura abilitante straordinaria, aperta anche ai docenti di ruolo, nulla si sa…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 11.4.2022. Di Meglio: “Forte successo anche nel settore Università con il 22 per cento in più di consensi rispetto al 2018” “In molte scuole gli…
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 2.4.2022. Il flusso continuo, anziché diminuire, sembra inarrestabile. Per cui dovremmo invertire le parole di John Kennedy del suo discorso d’insediamento: non dobbiamo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 1.4.2022. La tabella con i posti disponibili nelle Università. Il Ministero dell’Università e della ricerca ha pubblicato il decreto ministeriale n. 333…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 26.3.2022. Con le prove a crocette il Ministero ha perso tempo, denaro e credibilità. Le batterie di test sono preparate da…
Roars, 22.2.2022. Quale occasione migliore dello stato d’emergenza, dell’avvio delle riforme previste dal PNRR, della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e della completa l’assenza di dibattito pubblico e parlamentare,…
di Andrea Gavosto, la Repubblica, 21.2.2022. Se non andranno in porto, sarà impossibile recuperare i ritardi di apprendimenti che penalizzano gli studenti italiani rispetto ai coetanei europei. Recupero che appare tanto…
di Francesco Scoppetta, Educazione & Scuola, 11.2.2022. Sulla stampa si leggono talvolta notizie di inchieste come queste: (L’Espresso, 4/10/2019, di Antonio Fraschilla) Università, lo scandalo dei professori con il doppio lavoro…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 13.2.2022. Riforma sistema reclutamento e doppio canale, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e la questione del precariato. Riforma reclutamento e precariato, il ministro dell’Istruzione, Patrizio…
la Repubblica, 2.2.2022. Rapporto Unimpresa: spendiamo il 15 per cento in meno delle grandi economie europee, quattro punti sotto le risorse impiegate vent’anni fa. “Per recuperare bisogna affidarsi al Pnrr”…
di Cinzia Billa, il Sussidiario, 16.1.2022. Serve una collaborazione paritetica tra scuole e università, tra tirocini sul campo e approfondimento teorico, per il rilancio della formazione iniziale. Il discorso del…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 21.12.2021. In manovra anche il riordino della disciplina dei tirocini, risorse in più per le paritarie e per il supporto psicologico. Novità anche per…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 10.12.2021. Il Ministero dell’Istruzione, presieduto da Patrizio Bianchi, starebbe pensando a una riforma radicale del reclutamento. Laurea e 60 CFU per abilitarsi Lo schema dovrebbe ricalcare quello delle lauree abilitanti nelle…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.