di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 24.11.2022. Ondata di polemiche sul ministro Valditara per alcune dichiarazioni, Enrico Galiano risponde: ‘Con quale merito ha ottenuto il suo incarico?’ Nelle ultime ore è…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Alla fine il ministro Valditara non è riuscito ad ottenere tutto ciò che voleva ma non è neppure tornato a casa a…
la Repubblica, 22.11.2022. l ministro dell’Istruzione e del Merito: “Sanzioni nei confronti di quegli studenti che non hanno capacità di rispettare le regole”. Anp: “Già lo facciamo. Resta il nodo…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.11.2022. A quanto riferiscono i sindacati il tema del contratto scuola sarebbe arrivato in Consiglio dei Ministri, incassando l’ok del Governo Meloni, che spiana…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 22.11.2022. In attesa di leggere il testo ufficiale del disegno di legge di bilancio 2023 approvato nella serata del 21 novembre da Governo,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.11.2022. Gelmini, non c’è nulla sulla scuola. Letizia Moratti è una vincente alla guida della Lombardia. “È una manovra insufficiente, che non affronta…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 22.11.2022. Nelle ultime settimane stanno salendo agli onori della cronaca numerosi episodi di violenza sugli insegnanti. Basti ricordare l’episodio dell’uso di una pistola ad aria compressa a Rovigo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 20.11.2022. Nella giornata di lunedì 21 la bozza della legge di bilancio 2023 verrà approvata dal Governo per essere trasmessa subito dopo al…
La Tecnica della scuola, 18.11.2022. Stipendi? Il 79% non ne è soddisfatto. Solo un laureato su 100 sogna di insegnare. Un ritratto della scuola italiana alquanto preoccupante quello dipinto dalla…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. Ad un mese dalla nomina di ministro dell’Istruzione, il professore Giuseppe Valditara continua a mandare conferme sulla paternità della parola ‘merito’ aggiunta appositamente nel…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 17.11.2022. Il rapporto della fondazione Rocca: nella scuola italiana tante riforme ma nessun cambiamento per il capitale umano. Il ministro: manderò una lettera a…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.11.2022. Ci aspettavamo novità da parte di Valditara e scelte di discontinuità. Nulla di tutto questo è avvenuto. Si sta definendo…
di Anna Maria Bellesia, il Sussidiario, 5.11.2022. La recente intervista di Lucia Annunziata al neo-ministro dell’Istruzione Valditara ha ignorato completamente la scuola. Come se essa non esistesse L’intervista al neoministro Valditara,…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.11.2022. La circolare emanata dal Ministro Valditara in occasione della “giornata della libertà” è un intervento politico-ideologico che ricorda comportamenti da…
TuttoscuolaNews, n. 1057 del 14.11.2022. Se si considera la qualità della scelta dei consiglieri che accompagneranno Valditara nel suo incarico, si può ritenere che il ministro voglia fare le cose…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.