Nuove Indicazioni Nazionali di Valditara, le reazioni
La Tecnica della scuola, 15.1.2025. C’è chi lo loda per il coraggio, per altri riporta la scuola agli anni Cinquanta. Social scatenati. Come abbiamo scritto, è al via una vera e…
La Tecnica della scuola, 15.1.2025. C’è chi lo loda per il coraggio, per altri riporta la scuola agli anni Cinquanta. Social scatenati. Come abbiamo scritto, è al via una vera e…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 15.1.025. Le possibili modifiche del ministro dell’Istruzione alle “Indicazioni Nazionali” anche su input della commissione. Critiche dall’Unione degli Studenti. Il latino alle medie, si parlerà…
di Giulia D’Aleo, la Repubblica, 14.1.2025. Nel decreto legge approvato oggi in Consiglio dei ministri arriva la risposta del ministero dell’Istruzione a Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna sul ridimensionamento della rete…
Astolfo sulla luna, 2.1.202. Si preannuncia la totale perdita di efficacia dell’educazione civica dal punto di vista didattico e formativo. Un cruccio del nostro ministro, onorevole Valditara, è quello del…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 30.12.2024. Giuseppe Valditara, tutte le volte che è intervistato o che rilascia dichiarazioni ai giornali, spesso dice che con lui sarebbe iniziata a…
di Manlio Adone Pistolesi, Open, 29.12.2024. Dai tempi per una supplenza breve al pagamento dei fornitori: cosa incide sullo stipendio. La novità è in arrivo a gennaio 2025. Pronte le…
di Luciana Cimino, il manifesto 29.12.2024. I tagli agli italiani. Di diverso, rispetto alla stagione berlusconiana dei tagli lineari a scuola e università, c’è solo la consapevolezza. Di diverso, rispetto…
La Voce della scuola, 28.12.2024. Aggressione di Abbiategrasso. Lo studente resta a scuola: vizi procedurali e integrazione al centro. Lo ha deciso la commissione di garanzia dell’Ufficio Scolastico Regionale della…
di Carlo Bortolozzo, il Sussidiario, 28.12.2024. Virgilio, Manzoni e il moltiplicarsi delle “educazioni” a scuola ha come corrispettivo la perdita di centralità dei contenuti tradizionali delle discipline. Il moltiplicarsi delle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.12.2024. Nel 2024 abbiamo aumentato le competenze degli alunni. Il 2025 sarà l’anno in cui subentrerà “la valutazione dei presidi“: lo dice in…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.12.2024. Stipendi scuola. Da 6 anni consecutivi hanno nei loro cedolini la voce di indennità di “Vacanza contrattuale”. Il 25 dicembre è un…
di Giancarlo Burghi, pressenza, 19.12.2024. Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti, combattiamo l’eterna guerra contro…
di Giovanna Lo Presti, La Tecnica della scuola, 14.12.2024. Riforme Valditara: perchè smartphone in classe, sanzioni disciplinari e superiori “4+2” non sono novità. Quando diciamo che i nostri sono tempi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 12.12.2024. Docenti aggrediti, da settembre 1 caso ogni 5 giorni. Valditara: pugno duro contro violenze e teppismo! Per gli studenti Osa fa lo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.12.2024. Organici scuola: al taglio di 5.660 cattedre voluto dal MEF per far “quadrare i conti”, Valditara risponde con 5.000 stabilizzazioni di sostegno,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina