Valutazione

Concorso docenti, i quadri di valutazione della prova scritta

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 22.2.2024. Concorso docenti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria: i quadri di…

4 mesi fa

Valutazione alunni primaria: ma davvero, come dice il Ministro, “apprendimento in via di prima acquisizione” equivale a “insufficiente”?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.2.2024. Prosegue senza sosta la “crociata” del Ministro Valditara e di altri esponenti…

4 mesi fa

Cambia la pagella alla primaria. Il ministero: lo facciamo per aiutare i genitori

Il Corriere della sera, 18.2.2024. Carmela Palumbo: non hanno fondamento le perplessità sul giudizio sintetico: è un elemento di intellegibilità.…

4 mesi fa

Alla primaria tornano i giudizi. In pagella un secolo di tira e molla

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 17.2.2024. Tre anni fa i 5S avevano tolto i voti numerici per introdurre delle valutazioni descrittive.…

4 mesi fa

Voti? Non sono untori che appestano la scuola, la valutazione è necessaria

di Andrea Ceriani, La Tecnica della scuola, 17.2.2024. Abolire i voti. Questo sembra essere un obiettivo fondamentale e imprescindibile per…

4 mesi fa

Valutazione scuola, Valditara: basta con definizioni incomprensibili tipo avanzato e intermedio

di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 13.2.2024. Valutazioni scuola primaria, cosa cambierà? Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe…

4 mesi fa

Valutazione scuola primaria: al Senato il ritorno dei “giudizi sintetici”

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.2.2024. Valutazione scuola primaria: al Senato la proposta del Governo. Nella giornata di…

4 mesi fa

Valutazione alunni primaria, stop ai giudizi descrittivi

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.2.2024. Si cambia di nuovo, sconfitti i fan dei voti e arrivano i…

4 mesi fa

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: aprire la black box

di Rossella Latempa, Roars, 2.2.2024. L’idea che i dati degli studenti raccolti anno dopo anno dall’INVALSI possano costituire un immenso…

4 mesi fa

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: learning analytics e dispersione scolastica

di Rossella Latempa, Roars, 31.1.2024. Il dialogo tra Autorità Garante per la Protezione dei dati personali e l’INVALSI sull’intreccio Intelligenza…

5 mesi fa

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: le preoccupazioni del Garante della Privacy

di Rossella Latempa, Roars, 29.1.2024. Siamo ad oltre un anno dalla diffusione da parte dell’INVALSI del nuovo indicatore di fragilità…

5 mesi fa

Il 6 politico: leggenda metropolitana?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.1.2024. Il 6 politico: leggenda metropolitana o rivendicazione reale che affonda le sue…

5 mesi fa

Il mito dell’inclusione nella scuola dei test INVALSI

Roars, 24.1.2024. Può esistere l’inclusione in un sistema la cui qualità è regolata dalla standardizzazione dei test INVALSI? Si sta…

5 mesi fa

La scuola della misurazione

di Enrico Rogora, Roars, 19.1.2024. Ascolto spesso ministri, funzionari, professori universitari ed esperti di ogni genere ripetere che “tutto è…

5 mesi fa

Quante assenze si possono fare a scuola e dopo quanti giorni si viene bocciati

di Simone Micocci, Money, 28.1.2024. Dopo quante assenze si rischia la bocciatura? Esiste un limite ben preciso oltre il quale…

5 mesi fa