DdL Scuola, le novità del provvedimento. La scheda
La Tecnica della scuola Giovedì, 25 Giugno 2015 Con 159 voti a favore il Governo ha incassato, nell’aula del Senato, la fiducia posta sul maxi emendamento che contiene la riforma della scuola….
La Tecnica della scuola Giovedì, 25 Giugno 2015 Con 159 voti a favore il Governo ha incassato, nell’aula del Senato, la fiducia posta sul maxi emendamento che contiene la riforma della scuola….
Orizzonte Scuola 25.6.2015. Il disegno di legge ‘Buona scuola’, dopo circa un mese di esame al Senato, tra rinvii e rischio stallo, è stato licenziato dall’assemblea di Palazzo Madama…
di Eugenio Bruno e Mariolina Sesto, Il Sole 24 Ore 25.6.2015. ROMA – Il Ddl «buona scuola» è stato già inserito nel calendario dei lavori di Montecitorio al 7…
Orizzonte Scuola 25.6.2015. Una delle modifiche al testo del DDL di riforma della scuola presente nel maxiemendamento presentato due giorni fa dalla maggioranza, riguarda l’utilizzo dei docenti. Infatti, ricordiamo,…
Il problema di questo paese sono i genitori. E basta un WhatsApp per dimostrarlo di Mauro Munafò, l’Espresso 24.6.2015. Una delle pagine più divertenti che seguo su Facebook è “Mamme…
Relativamente al trattamento economico di commissari interni su due classi, tempi percorrenza, insegnanti di sostegno dalla Gilda degli insegnanti, 24.6.2015. Il Miur, con nota prot. n. 5850 del 23…
di Norberto Bottani, da Oxydiane 23.6.2015. Articolo di Willms e Tramonti sulle revisioni dei questionari di contesto utilizzati nell’indagine PISA dell’OCSE. I questionari evolvono, non sono immutabili , sono…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola Martedì, 23 Giugno 2015. Lo prevede il maxiemendamento su cui il Senato si appresta probabilmente a votare la fiducia: nel Comitato per la…
Aggiunto un componente esterno individuato dall’USR. Tuttoscuola, 23.6.2015. Con il maxiemendamento dei relatori al ddl ‘buona scuola’ depositato in commissione Istruzione al Senato cambia anche il Comitato di…
Prime indiscrezioni sulle modifiche introdotte dal maxiemendamento in Senato. Tuttoscuola, 23.6.2015. Prime indiscrezioni sul maxiemendamento presentato al Senato in Commissione istruzione dai relatori di maggioranza, Francesca Puglisi (Pd)…
Orizzonte Scuola 23.6.2015. Il testo del Maxiemendamento elaborato dai relatori del DDL di riforma della scuola presenta novità relativamente ai dirigenti e alla alutazione dei docenti SÌ VALUTAZIONE DS….
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola 23.6.2015. La Nota prot. n. 1738 del 2 marzo 2015 “Orientamenti per l’elaborazione del Rapporto di Autovalutazione (Rav)” (Allegati 1 e 2) ricorda che questo deve…
Francesca Puglisi, senatrice PD e relatrice della riforma. Giovanna Casadio la Repubblica, 23.6.2015. I presidi non saranno né sceriffi, né super manager, ma saranno a loro volta valutati ogni…
Spazi aperti e materiali didattici sono variabili da valutare anche più dei test. Le priorità (a sorpresa) della presidente Invalsi: «Se funziona, molto meglio che sia vicina a casa» di…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola 22.6.2015 Scorrendo la normativa vigente e le svariate Circolari Ministeriali emesse nel corso degli anni per definire ed indicare modalità di conduzione delle prove d’esame…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina