di Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola, 24.2.2023. Per la Lega trattativa a buon punto, sindacati in silenzio. Si allunga l’attesa per le questioni sollevate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 23.2.2023. Ogni anno la mobilità docenti fa registrare un forte esodo dal Nord al Sud: i vincoli sono un modo per diminuire il fenomeno?…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 23.2.2023. No al vincolo triennale per i docenti neoassunti e neotrasferiti. La petizione si pone come obiettivo principale quello di impedire l’abolizione della deroga del…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 21.2.2023. Chi può chiederla e quali requisiti occorre possedere. In attesa che sia sottoscritto il CCNI sulla mobilità per il biennio 2023/2024 e 2024/2025…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.2.2023. Docenti vincolati in rivolta contro politica e sindacati, ma c’è chi dice (Mario Pittoni per esempio) che c’è ancora qualche spiraglio. La questione…
dalla Gilda degli insegnanti, 17.2.2023. Nella bozza presentata dall’Amministrazione permangono i vincoli. Insoddisfatti tutti i sindacati. Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro sul contratto della mobilità che si…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.2.2023. Salvo accordo politico dell’ultimo istante. Cosa succederà ora? Rivedi la diretta. Siamo all’epilogo di quella che sembra essere stata la telenovela della mobilità…
La Tecnica della scuola, 15.2.2023. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “A domanda risponde”, il prof Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulla questione della mobilità. DOMANDA n. 1 Quando sarà resa nota…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 14.2.2023. Le novità per il mondo della scuola di questa settimana: tra i temi scottanti del momento c’è sicuramente quello relativo ai vincoli della…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 13.2.2023. Neppure il decreto PNRR prevede qualcosa sulla questione. La questione dei vincoli della mobilità sta ormai diventando una telenovela senza fine. A dicembre,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 12.2.2023. Mobilità 2023-2024, arrivati all’atto finale dove si scoprono le carte su chi resterà vincolato. Sarà un atto unilaterale o ci sarà la firma…
La Tecnica della scuola, 8.2.2023. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “A domanda risponde”, il prof Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulla questione della mobilità. DOMANDA n.1 Cosa sta accadendo tra MIM…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 7.2.2023. Mobilità 2023-2024, sulla possibile proroga ai vincoli interviene la UE che impone per alcuni docenti continuità e blocco mobilità. La UE è molto…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.2.2023. Sono ormai trascorsi 100 giorni dall’insediamento del nuovo Governo e forse un primo, provvisorio, bilancio relativo alle misure di politica scolastica lo…
La Tecnica della scuola, 25.1.2023. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “A domanda risponde”, il prof Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulla questione della mobilità. DOMANDA n. 1 Qual è lo stato…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.