di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.1.2023. Ci sono decine di emendamenti per la scuola nel decreto “Milleproroghe”, in procinto di essere valutati dal Senato: la prima importante “scrematura”…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Lunedì 16 gennaio i sindacati auditi in Senato. Sull’aggiramento dei vincoli alla mobilità del personale scolastico neo-assunto l’amministrazione ha mostrato una maggiore apertura…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.1.2023. La ripresa dopo la pausa natalizia non sarà semplice per la scuola perché i problemi da affrontare sono tanti e sembra che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.1.2023. Con l’avvio 2023 si ripropone puntuale il problema del contratto mobilità 2023-2024. Altro che contratto integrativo a scadenza triennale, siamo tornati ai…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.1.2023. Il decreto milleproroghe è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre con il numero 198. L’articolo 5 del provvedimento prevede una…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 24.12.2022. I problemi della scuola sono, da sempre, complessi e di difficile soluzione, se non altro perché si ha a che fare con…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.12.2022. La questione del rinnovo del contratto mobilità 2023-2024 è ancora un vero e proprio cantiere aperto, tuttavia il tempo stringe e le…
La Tecnica della scuola, 14.12.2022. Un nostro lettore ci ha posto il seguente quesito: “Sono un insegnante ITP iscritto in seconda fascia della GPS, avendo ricevuto una supplenza annuale per…
La Tecnica della scuola, 7.12.2022. Rivedi la Diretta. Dopo l’attesa firma del contratto scuola 2019-21 arrivata ieri all’Aran, e che riguarda la parte economica del contratto, si apre adesso il…
La Tecnica della scuola, 23.11.2022. L’appuntamento di oggi con la rubrica A domanda risponde, curata dal nostro esperto di normativa scolastica Lucio Ficara, è dedicato alla ultime informazioni sulla questione della mobilità 2023/24 e sui…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Nel pomeriggio del 23 novembre 2022 si è svolto l’incontro sul possibile accordo del CCNI mobilità 2022-2025 e sulle problematiche che tale…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. L’accordo per la mobilità 2022-2025, riguardante il biennio 2023/2024 e 2024-2025, procede a rilento e non si sblocca sulla questione vincoli ante…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.10.2022. Questi i temi che i sindacati sottoporranno al Ministro nell’incontro del 3 novembre. Sindacati convocati dal ministro Giuseppe Valditara per il 3 novembre…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 24.10.2022. Per effetto di una condanna del Ministero dell’Istruzione per condotta antisindacale, si è di fatto riaperta la partita per il rinnovo biennale del…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 24.10.2022. Si lavora al rinnovo del CCNI 2022/25: ecco cosa viene stabilito dalla bozza del testo in merito alla mobilità dei docenti neoassunti. Mobilità…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.