TFA III Ciclo Sostegno: ecco i posti in palio

Informazione Scuola, 14.12.2016

– Uno degli ultimi atti del ministro Giannini la firma sul decreto per attivare il TFA Sostegno –

Il TFA Sostegno è rivolto ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento che vogliono specializzarsi sulle attività di sostegno per gli allievi disabili.

Quanti sono i posti in palio?
I posti messi a disposizione dal decreto sono 5.108 posti e saranno organizzate dalle università italiane.
I tempi per l’attivazione dei corsi stringono. Gli atenei entro la giornata di venerdì sono chiamati ad inserire nella banca dati del MIUR la propria offerta formativa.
Sarà poi il MIUR a suddividere i posti in funzione del vuoto in organico registrato su tutto il territorio nazionale.

Come saranno suddivisi i posti?
I posti del TFA III Ciclo Sostegno saranno così suddivisi: 1.932 saranno destinati per le medie, 1.035 andranno agli abilitati delle superiori, 1.749 sono riservati per la scuola primaria ed infine 392 per la scuola del’infanzia.
I numeri tuttavia non sono definitivi e possono subire lievi modifiche i posti definitivi saranno stabiliti dai decreti prossimi all’emanazione.

Quando si conosceranno i posti messi a disposizione dalle università?
I posti destinati al TFA III ciclo Sostegno si conosceranno dopo l’emanazione dei decreti e solo dopo emaneranno i bandi per le prove di ammissione, le date e i costi.
Quest’anno i candidati, a differenza dei precedenti, dovranno scegliere un solo ateneo per indirizzo di specializzazione e il test si svolgerà in un unico giorno uguale in tutto il territorio nazionale.

.

TFA III Ciclo Sostegno: ecco i posti in palio ultima modifica: 2016-12-15T05:10:58+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

4 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

5 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

7 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

8 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

8 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

8 ore fa