Sostegno

TFA sostegno VII ciclo, la prova scritta e orale

di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 19.5.2022.

La prova scritta e orale del TFA sostegno 2022: come si calcola il punteggio? Chi decide la prova? Quali competenze valuta?

Il TFA sostegno VII ciclo sta per prendere il via con le prove preselettive, dove non sono state annullate (controllate i siti del singolo Ateneo). Per accedere ai percorsi di specializzazione su sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria I e II grado, bisogna superare tre prove di accesso:

  1. test preselettivo (è superato da un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili nel singolo Ateneo e da chi ottiene lo stesso punteggio degli ultimi ammessi);
  2. una o più prove scritte, ovvero pratiche;
  3. prova orale.

Chi non svolge la preselettiva, passa direttamente alla prova scritta.

Prova scritta del TFA sostegno VII ciclo

La prova scritta/e o pratica è predisposta dalle singole Università. Non sono previste domande a risposta chiusa. La prova scritta è superata dagli aspiranti che conseguono un punteggio minimo di almeno 21/30.

In caso di più prove scritte, la valutazione è ottenuta dalla media aritmetica della valutazione nelle singole prove. In ogni caso, ciascuna di esse deve essere superata con un punteggio minimo di almeno 21/30.

In caso di più prove scritte, la valutazione è ottenuta dalla media aritmetica della valutazione nelle singole prove. In ogni caso, ciascuna di esse deve essere superata con un punteggio minimo di almeno 21/30.

In caso di più prove scritte, la valutazione è ottenuta dalla media aritmetica della valutazione nelle singole prove. In ogni caso, ciascuna di esse deve essere superata con un punteggio minimo di almeno 21/30.

La prova orale e il punteggio finale

Anche la prova orale è predisposta dalle singole Università ed è superata dagli aspiranti che conseguono il punteggio minimo di 21/30.

Il punteggio della prova scritta + quello della prova orale + la valutazione dei titoli, concorrono alla formulazione della graduatoria degli ammessi ai corsi (il punteggio del test preselettivo non viene considerato ai fini della graduatoria).

Tematiche delle prove

Le prove vertono alla verifica delle seguenti capacità e competenze:

  • capacità di argomentazione
  • corretto uso della lingua,
  • competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
  • competenze su empatia e intelligenza emotiva;
  • competenza su creatività e pensiero divergente;
  • competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.

 

.

.

.

.

.

.

.

 

TFA sostegno VII ciclo, la prova scritta e orale ultima modifica: 2022-05-20T04:07:04+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

21 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

21 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa