TFA sostegno X ciclo 2025. Procedura, prove previste e requisiti

di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 17.6.2025.

La procedura, come si svolge il test preselettivo, prova scritta e orale, i requisiti. I bandi.

Gilda Venezia

Il Ministero si prepara a varare il nuovo ciclo del TFA Sostegno, percorso abilitante per la specializzazione sul sostegno didattico. Il decreto che regolerà l’avvio della procedura è in dirittura d’arrivo e, con esso, anche i dettagli su date, prove e titoli d’accesso. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il X ciclo.

Il decreto atteso

Il nuovo ciclo, atteso entro l’estate, sarà avviato con un decreto ministeriale di prossima emanazione, su autorizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Secondo le prime stime, i posti disponibili saranno circa 32.000, distribuiti tra infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.

Come si accede: test e prove selettive

Il percorso di ammissione al TFA sostegno è regolato dal DM 92/2019 e dal DM 90/2020. Le selezioni seguiranno le modalità già adottate nei cicli precedenti, articolandosi in:

• un test preselettivo,
• una o più prove scritte o pratiche,
• una prova orale.

La gestione delle attività formative sarà a cura dei singoli atenei.

Il test preselettivo: come si svolge

Il primo scoglio è il test preliminare, che prevede 60 quesiti a risposta multipla. Ogni domanda presenta cinque opzioni, di cui solo una è corretta.

• Almeno 20 quesiti valuteranno le competenze linguistiche e la comprensione del testo in lingua italiana.
• Ogni risposta esatta vale 0,5 punti.
• Risposte errate o mancanti valgono 0 punti.
• Il tempo a disposizione è di 2 ore.

Prova scritta: chi viene ammesso

Alla prova scritta accedono:

• i candidati con il punteggio più alto, fino a due volte il numero di posti disponibili per sede;
• chi ha ottenuto il punteggio dell’ultimo ammesso;
• i candidati che, nei precedenti cicli:

o hanno rinunciato pur essendo in posizione utile,
o hanno optato per un altro corso tra più vinti,
o sono stati idonei non ammessi in graduatoria.

Il test scritto verifica le competenze in pedagogia, didattica dell’inclusione e strategie educative.

Prova orale: cosa sapere

L’esame orale è riservato a chi ha superato le prove precedenti. L’obiettivo è valutare:

• le competenze comunicative,
• la conoscenza della normativa sull’inclusione scolastica.

I requisiti per l’accesso al corso

I requisiti d’accesso al TFA sostegno variano a seconda del grado di istruzione.

Infanzia e Primaria:

o Laurea in Scienze della Formazione Primaria,
o oppure diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.

Secondaria di I e II grado:

o abilitazione su classe di concorso,
o oppure laurea magistrale + 24 CFU (se ancora validi),
o o diploma ITP per le classi tecnico-pratiche.

Le pagine delle Università

In attesa del decreto ministeriale relativo all’attivazione del X ciclo del TFA sostegno, gli Atenei stanno già predisponendo le pagine all’interno delle quali saranno pubblicati i bandi e ogni ulteriore informazione.

VENETO

Università di Verona

Università di Padova

ABRUZZO

Università dell’Aquila

BASILICATA

Università della Basilicata-Potenza

CALABRIA

Università della Calabria

Università Mediterranea di Reggio Calabria

CAMPANIA

Università Suor Orsola Benincasa

Università di Salerno

EMILIA-ROMAGNA

Università di Modena

FRIULI VENEZIA GIULIA

Università di Udine

LAZIO

Università di Roma – Unint

Lumsa 

Università di Roma Tre pagina X ciclo in aggiornamento

Università Europea di Roma

Tuscia

LIGURIA

Università di Genova

LOMBARDIA

Università di Bergamo

Università di Milano Bicocca

MARCHE

Università di Macerata  pagina X ciclo in aggiornamento

Università di Urbino  pagina X ciclo in aggiornamento

MOLISE

Università degli studi del Molise  pagina X ciclo in aggiornamento

PIEMONTE

Università di Torino

PUGLIA

Università di Bari

Università di Foggia

Università del Salento

SARDEGNA

Università di Cagliari

Università di Sassari pagina X ciclo in aggiornamento

SICILIA

Università di Catania

Università di Kore – Enna

Università di Messina

Università di Palermo – pagina X ciclo in aggiornamento  – ammissione in soprannumero al X ciclo dei Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno – scadenza 8/07/2025 ore 23:59 AVVISO

TOSCANA

Università di Firenze

Università di Pisa

TRENTINO ALTO ALDIGE

Università di Trento

UMBRIA

Università di Perugia

VENETO

Università di Verona

Università di Padova

 

.

.

.

.

.

.

.

 

TFA sostegno X ciclo 2025. Procedura, prove previste e requisiti ultima modifica: 2025-06-18T03:34:22+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl