Categorie: InsegnantiPensioni

TFR addio: una parte andrà in fondi pensione obbligatori

di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola,  23.4.2016

– Una delle novità che dovrebbe portare la mini riforma della previdenza integrativa, così come riporta lo Studio cataldi, dovrebbe destinare parte del TFR alle forme previdenziali complementare.

L’adesione ai fondi pensione  con almeno una parte del TFR, a quanto sembra, sarà obbligatoria. Si spiega, infatti, che il pacchetto di misure intende muoversi su due fronti  introducendo , da un lato, l’obbligatorietà all’adesione ai fondi pensione  (che sarebbero resi, però, più convenienti grazie all’introduzione di un alleggerimento della tassazione di 3-4 punti e dall’aumento della deducibilità fiscale dei versamenti. Dall’altro lato, invece, si intende rendere obbligatoria la destinazione di almeno una parte del TFR alle forme di previdenza complementare.

L’esecutivo è alla studio della mini riforma e tra le varie ipotesi per introdurre una flessibilità maggiore alla riforma Fornero, spunta il prestito pensionistico, che sarebbe erogato dalle banche: il lavoratore chiede un anticipo della pensione che le banche erogherebbero attraverso l’INPS e che il pensionato, poi, una volta raggiunti i requisiti per accedere al pensionamento, restituirebbe, sempre tramite l’INPS, con quelli che sono stati definiti “microprelievi” sull’assegno pensionistico.

TFR addio: una parte andrà in fondi pensione obbligatori ultima modifica: 2016-04-23T17:35:50+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

10 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

10 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

10 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

11 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa