Troppi docenti premiati sono rimasti senza il pagamento del bonus

Lucio Ficara, La Tecnica della scuola  2.3.2017

– Cosa è accaduto ai fondi per la valorizzazione del merito del personale docente? Troppi i docenti premiati che non hanno ancora incassato il loro bonus.

Ricordiamo che il comma 126 dell’art.1 della legge 107/2015 stabilisce che per la valorizzazione del  merito  del personale docente è istituito presso il Ministero  dell’istruzione, dell’università  e della ricerca un apposito fondo, con  lo  stanziamento  di  euro  200 milioni  annui  a  decorrere  dall’anno  2016,  ripartito  a  livello territoriale e tra le istituzioni scolastiche in proporzione alla dotazione organica dei docenti, considerando altresì  i  fattori  di complessità delle istituzioni scolastiche e delle  aree  soggette  a maggiore rischio educativo, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

Eppure molte scuole si trovano nell’impossibilità, loro malgrado, di pagare la quota del bonus del merito nel cedolino unico dei docenti che sono stati individuati come meritevoli.

Ecco allora che le scuole si sono rivolte al Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane Finanziarie e Strumentali del Miur chiedendo espressamente chiarimenti in merito alla chiusura anticipata dell’area applicazione MEF- Portale NOIPA, che non he consentito l’inserimento dei file generati dalle istituzioni scolastiche per il pagamento del Bonus, nonostante i termini di scadenza per l’inserimento dei dati era stato fissato peril 29 dicembre 2016.

In buona sostanza il problema si sta trascinando di mese in mese dalla fine del 2016 e non ha ancora trovato soluzione nelle emissioni stipendiali di gennaio e febbraio 2017. Da indiscrezioni interne al Miur pare che sulla gestione delle risorse finanziarie sul POS sia intervenuto il MEF a distrarre i fondi per altre esigenze, e che ancora non sia stata fatta una nuova assegnazione per pagare l’80% del fondo del merito a moltissimi docenti rimasti senza alcuna retribuzione accessoria.

Ci piacerebbe un intervento tempestivo e risolutivo del Ministro della pubblica Istruzione Valeria Fedeli che possa spiegare il disguido accaduto e possa retribuire per intero i docenti meritevoli dell’anno scolastico 2015/2016.

.

Troppi docenti premiati sono rimasti senza il pagamento del bonus ultima modifica: 2017-03-02T21:22:35+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

16 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

18 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

18 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

18 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

18 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa