Categorie: InsegnantiStampa

Tutto pronto per l’avvio del contratto: Nessun incontro il 30 ottobre

Lucio Ficara, La Tecnica della scuola  31.10.2017

– Avevamo parlato di un possibile incontro del 30 ottobre 2017 per fissare il cronoprogramma delle tappe di contrattazione all’ARAN per il rinnovo del contratto scuola, l’incontro non c’è stato.

Però abbiamo saputo che è tutto pronto per l’avvio dei tavoli tecnici che affronteranno i difficili nodi del rinnovo del contratto della scuola, ricerca e università.

Il primo incontro che non è stato ancora ufficializzato, sarà fissato nella settimana che va dal 6 al 10 novembre 2017, con molta probabilità il giorno potrebbe essere il mercoledì 8 novembre.

È utile sottolineare che durante la fase degli incontri per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale della scuola si dovrebbe avviare anche un tavolo che vada ad affrontare il problema della mobilità 2018/2019. Infatti nell’atto di indirizzo inviato all’ARAN per aprire i tavoli tecnici per il rinnovo del CCNL scuola, c’è scritto che verrà proposto, da parte del Miur, ai sindacati di fare un contratto della mobilità che abbia una scadenza triennale e non annuale come è sempre stato.

Bisogna tenere conto che il tavolo tecnico del rinnovo della contrattazione dovrà tenere conto anche dell’accordo che i Segretari Generali delle confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno firmato con la Ministra Madia il 30 novembre 2016. In tale accordo, proprio per il fatto che è stato stipulato con i sindacati Confederali, non ci sono le firme dello Snals e della Gilda insegnanti.

Sarà quindi importante, per un esito positivo della contrattazione, che i cinque sindacati firmatari del contratto collettivo nazionale del novembre 2007, possano trovare dei punti comuni per avviare e portare avanti, fino al termine, il rinnovo contrattuale.

.

.

Tutto pronto per l’avvio del contratto: Nessun incontro il 30 ottobre ultima modifica: 2017-10-31T19:16:30+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

13 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

14 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

15 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

15 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

15 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa